TEMPERATURE Fino a 25 gradi su queste regioni
L’Anticiclone delle Azzorre è ben saldo l’Italia e sta ricevendo un contributo dall’Anticiclone Africano, con un richiamo di venti miti direttamente dal Nord Africa.
Il tutto è causato dalla lacuna barica iberico-marocchina, che è una struttura di bassa pressione relativa in quota che si forma nell’oceano Atlantico, a ridosso delle coste della penisola iberica e del Marocco.
Una situazione di questo tipo porta ad un clima come quello che stiamo vivendo, con cielo sereno su tutti i settori, assenza di piogge e temperature oltre la norma.
Nei prossimi giorni la falla Iberica rimarrà semi stazionaria ed a partire da Domenica 9 Marzo dalla stessa si sganceranno dei minimi secondari, che porteranno abbondanti piogge sull’Italia per almeno dieci giorni.
Si passerà da un clima soleggiato e temperature miti per un richiamo di venti da Sud, ad un periodo depressionario, ma anche in questo caso le perturbazioni attiveranno dei venti di Libeccio, Ostro e Scirocco ed i valori rimarranno sopra la media del periodo 1979 -2010 fino a otto gradi.
Di seguito una classifica dei range delle temperature massime previste per Sabato 8 Marzo, quando l’Anticiclone raggiungerà il suo culmine:
- ALPI (quote medie) 4° / 10°
- NORD 10° / 16°
- CENTRO 14° / 18° con locali punte fino a 20°
- APPENNINO (quote medie) 10° / 15°
- SUD 15° / 22° con locali punte fino a 25°
- ISOLE MAGGIORI 16° / 22° con locali punte fino a 25°
Entro la metà di Marzo dovrebbe cambiare tutto con l’arrivo di un nocciolo freddo da Nord ed una forte diminuzione delle temperature sull’Italia (da confermare).
Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti li trovate su www.meteomag.it