La fine del caldo di settembre è ormai alle porte: dopo settimane dominate dall’anticiclone africano, ecco arrivare il cambiamento tanto atteso.
Nei prossimi giorni assisteremo a una diminuzione delle temperature anche di 10 gradi, accompagnata da fasi di maltempo che segneranno il passaggio verso la nuova stagione.
In molti si chiedono quando diminuiranno le temperature in settembre 2025 e soprattutto quando inizia l’autunno 2025 dal punto di vista meteorologico: la risposta è che l’autunno sta iniziando proprio ora, con piogge, rovesci e i primi segnali di neve sulle Alpi.
Il caldo anomalo di Settembre 2025
Settembre è stato caratterizzato da valori ben oltre le medie del periodo.
Le temperature hanno raggiunto i 35°C al Centro-Sud, sulla Pianura Padana e sulle isole maggiori, con umidità elevata e condizioni quasi estive.
Questo prolungamento dell’estate è stato causato da un potente anticiclone africano che ha dominato lo scenario per settimane.
Il cambio di rotta: perturbazione in arrivo
La situazione sta cambiando rapidamente.
Una perturbazione, già attiva sul Nord-Ovest, ha portato rovesci e temporali intensi su Lombardia e Liguria, dove è scattata anche un’allerta meteo arancione.
L’aria più fredda al seguito avrà il compito di riportare le temperature su valori più consoni a un avvio d’autunno.
Le temperature di lunedì 22 settembre 2025
Nella giornata odierna i contrasti saranno evidenti:
Nord Italia: massime intorno ai 20°C, fino a 25°C sull’Emilia-Romagna orientale.
Centro Italia: punte fino a 28°C, ancora sopra media.
Sud e isole: valori oltre i 30°C.
Tendenza fino a domenica 28 settembre
Il flusso perturbato proseguirà nei giorni successivi, coinvolgendo progressivamente tutte le regioni. Entro domenica 28 settembre 2025 i valori massimi saranno:
Nord: tra 10°C e 15°C
Centro-Sud: tra 13°C e 17°C
Isole maggiori: tra 18°C e 20°C
Queste temperature segneranno di fatto l’inizio dell’autunno meteorologico, in linea con il periodo.
Non mancheranno inoltre le prime nevicate stagionali sulle Alpi, sopra i 2000 metri.
Il maltempo di settembre 2025 e la conseguente diminuzione temperature ci accompagnano verso la nuova stagione.
È il momento di archiviare i condizionatori e prepararsi all’autunno.
👉 Per rimanere aggiornato sul quadro termico dell’Italia, visita la sezione Temperature di MeteoMag