Negli ultimi giorni gran parte d’Italia ha fatto i conti con un caldo opprimente anche durante la notte.
Le notti tropicali, con temperature che in alcuni casi hanno raggiunto i 30°C e umidità elevatissima, hanno reso il riposo difficile per milioni di persone.
La situazione, però, è destinata a cambiare: entro giovedì 21 agosto una massa d’aria più fresca proveniente da nord porrà fine a questa fase rovente.
🌡 Caldo estremo anche dopo il tramonto
Da Nord a Sud, le temperature notturne sono rimaste eccezionalmente alte. In molte località costiere e in diversi capoluoghi di pianura, i termometri non sono scesi sotto i 27-28°C, con punte fino a 30°C nelle aree urbane più esposte all’isola di calore.
💧 Umidità da record
A rendere il caldo ancora più insopportabile è stata l’elevata umidità relativa, spesso superiore al 70-80%, che ha fatto percepire valori di calore ben più alti.
Nelle grandi città e lungo le coste, la sensazione termica notturna ha spesso superato i 35°C.
📍 Le zone più colpite
Nord: Pianura Padana, Liguria e coste dell’Alto Adriatico
Centro: Lazio, Toscana, Umbria e Marche
Sud e Isole: Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna
🌀 Perché accade
La persistenza dell’anticiclone africano ha intrappolato masse d’aria calda e umida sul Mediterraneo.
La mancanza di ventilazione notturna e il calore accumulato nei giorni precedenti hanno impedito un reale raffreddamento notturno.
❄ La svolta attesa dal 21 agosto
Secondo le ultime proiezioni, tra mercoledì 21 e giovedì 22 agosto l’arrivo di aria più fresca dal Nord Europa metterà fine alle notti tropicali.
Le temperature caleranno sensibilmente anche di notte, regalando un clima più gradevole e vivibile.
📌 Per aggiornamenti costanti sull’evoluzione meteo e sull’arrivo del fresco, segui la sezione Meteo News di MeteoMag.