MeteoMag
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
      • STAZIONI METEO LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • METEOMAG NETWORK
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
      • STAZIONI METEO LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • METEOMAG NETWORK
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    MeteoMag

      Home » Previsioni Meteo Stagionali » METEO INVERNO 2024-2025: Gelido e nevoso a causa di alcune anomalie

      METEO INVERNO 2024-2025: Gelido e nevoso a causa di alcune anomalie

      Mauro Veronesi by Mauro Veronesi
      13 Dicembre 2024
      in Previsioni Meteo Stagionali
      FOCUS: Spunta l’ipotesi della neve in pianura

      METEO INVERNO 2024 2025 Gelido e nevoso a causa di alcune anomalie

      AGGIORNAMENTO DEL 13 DICEMBRE 2024

      PREVISIONI METEO MENSILI DELLE ANOMALIE MEDIE DI PRECIPITAZIONI E TEMPERATURE, ELABORATE DAL CENTRO EUROPEO ECMWF E AMERICANO GFS

      In questo articolo analizzerò una possibile linea di tendenza delle anomalie di precipitazioni e temperature dell’inverno meteorologico 2024-2025, che è iniziato il primo Dicembre 2024 e si concluderà il 28 Febbraio 2025 (mentre quello astronomico inizierà il 21 Dicembre e terminerà il 20 Marzo 2025)

      SITUAZIONE INIZIO INVERNO:

      Come previsto nei precedenti articoli, nella prima decade di Dicembre le precipitazioni sono state generose su buona parte delle regioni Italiane, specie al Nord ed in particolare sull’Emilia Romagna dove si è rischiato l’ennesimo alluvione.

      Le temperature sono state al di sotto della media del periodo, a causa di un’irruzione Artica ed attualmente lo sono ancora di alcuni gradi.

      Vi sono state anche delle nevicate in alcuni casi abbondanti sui rilievi Alpini e sull’Appennino settentrionale a quote molto basse, che in alcuni casi hanno raggiunto le pianure del Nord ovest.

      Un inizio di stagione in linea con gli inverni che abbiamo avuto prima degli anni 2000, a differenza degli ultimi che sono stati dominati dall’Anticiclone Africano con un clima mite ed avaro di precipitazioni.

      Attualmente sono previste delle anomalie, che potrebbero far proseguire l’Inverno con risvolti freddi e nevosi, ma vediamo insieme.

      PREVISIONI MODELLO EUROPEO, ANOMALIA 1:

      L’anomalia è che non sono previste anomalie.

      Proprio così in un periodo di riscaldamento globale con una temperatura media che ha raggiunto un grado e mezzo al di sopra della media globale, il modello di calcolo prevede per il trimestre Invernale temperature nella media del periodo.

      Addirittura per fine Dicembre il modello Europeo ECMWF, prevede un ulteriore discesa Artica sull’Italia.

      PREVISIONI MODELLO AMERICANO, ANOMALIA 2:

      Ma le sorprese non sono finite, infatti il modello di previsione Americano GFS, prevede uno Stratwarming di tipo moderato sul circolo Polare Artico a partire dal 15 Dicembre, con un riscaldamento anomalo in progressivo rafforzamento e dovrebbe raggiungere i 40 gradi alla quota di 10 hPa (circa 31.000 metri d’altezza)

      Questo fenomeno è in grado di causare una rottura o scissione (split) del vortice polare e nell’arco di due / tre settimane, saranno possibili incursioni di aria gelida verso le medie latitudini.

      TEMPERATURE PREVISTE:

      Attualmente i due modelli non prevedono rimonte significative del mite Anticiclone Africano e le temperature di Dicembre e Gennaio dovrebbero rimanere entro le medie del periodo.

      In più sembrerebbe che a fine verso la fine del mese, una cospicua irruzione Artica potrebbe raggiungere l’Europa e di conseguenza anche l’Italia.

      Nel frattempo lo Stratwarming di tipo moderato, potrebbe preparare uno split di lobi Polari con irruzioni Artiche rilevanti sul vecchio continente, Italia compresa entro le prime due decadi di Gennaio.

      PRECIPITAZIONI PREVISTE:

      Entrambi i modelli di calcolo non prevedono anomalie per quanto riguarda le precipitazioni previste, che dovrebbero rimanere nella media del periodo.

      CONSIDERAZIONI FINALI:

      Quest’anno l’Inverno è iniziato senza Anticicloni predominanti e addirittura con precipitazioni sopra la norma e temperature al di sotto della media.

      Per il proseguo di Dicembre non sono previste rimonte di Anticicloni statici e duraturi.

      Anche Gennaio sembrerebbe proseguire con precipitazioni e temperature nella norma.

      Temperature nella norma, oltre uno Strawarming moderato, il gelo e la neve non dovrebbero mancare sul nostro Paese nelle prossime settimane.

      Se venisse tutto confermato è lecito aspettarsi le nevicate, non solo sui rilievi Alpini ed Appenninici ma anche sulle pianure come è successo una settimana fa al Nord ovest.

      Niente è scontato visto il riscaldamento globale e gli ultimi Inverni miti che abbiamo vissuto, anche se siamo nel periodo più freddo dell’anno.

      Sarebbe un Inverno come ai vecchi tempi, prima degli anni duemila, quando le nevicate erano generose su tutti i rilievi Alpini, ma anche sulla Pianura Padan

      Nevicate anche su tutta la dorsale Appenninica, che raggiungevano anche le pianure del Centro Italia.

      Inverni normali che si sono persi, visti gli ultimi che sono stati miti e avari di precipitazioni.

      Per adesso mi fermo a Dicembre e Gennaio, mentre per Febbraio ci aggiorniamo, anche se la tendenza fredda e nevosa sembrerebbe proseguire.

      Vedremo se le anomalie, riporteranno la normalità.

      Essendo una linea di tendenza, seguiranno altri aggiornamenti dettagliati su www.meteonews.life

      ShareTweet
      Next Post
      METEO NEWS : Il modello GFS prevede la neve in pianura

      METEO 7 GIORNI: Maltempo con incursione Artica e probabile neve fino in pianura

      • Trending
      • Comments
      • Latest
      Diminuzione Temperature Fine Luglio 2025: Italia Sotto la Media, Clima Autunnale in Piena Estate

      Giornata autunnale su mezza Italia: nelle prossime ore temperature ancora in calo

      28 Luglio 2025
      ALLERTA METEO : Per Mercoledì 1° Novembre su 11 regioni

      ALLERTA METEO In 12 regioni per Lunedì 28 Luglio 2025

      28 Luglio 2025
      Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

      Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

      29 Giugno 2025
      CLIMA : LUGLIO 2023 il più caldo di sempre, la conferma di Copernicus

      CLIMA : LUGLIO 2023 il più caldo di sempre, la conferma di Copernicus

      10 Agosto 2023
      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      Meteo 7 Giorni : Il ciclone anticipa il suo arrivo

      METEO 7 GIORNI: L’Italia nella morsa del maltempo e dei temporali

      25 Luglio 2025

      VIDEO: La neve blocca il Sud, scuole chiuse e treni fermi

      17 Gennaio 2025
      METEO 7 GIORNI : L’Anticiclone verso l’Italia, ma l’Atlantico continuerà ad attaccarlo

      METEO 7 GIORNI : L’Anticiclone verso l’Italia, ma l’Atlantico continuerà ad attaccarlo

      16 Settembre 2023
      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      28 Luglio 2025
      VIDEO: BIG SNOW 1985 la storica nevicata sull’Italia

      VIDEO: BIG SNOW 1985 la storica nevicata sull’Italia

      7 Gennaio 2025
      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      28 Luglio 2025
      ALLERTA METEO : Per Mercoledì 1° Novembre su 11 regioni

      ALLERTA METEO In 12 regioni per Lunedì 28 Luglio 2025

      28 Luglio 2025
      Diminuzione Temperature Fine Luglio 2025: Italia Sotto la Media, Clima Autunnale in Piena Estate

      Giornata autunnale su mezza Italia: nelle prossime ore temperature ancora in calo

      28 Luglio 2025
      METEO NEWS: Attenzione ai forti temporali in arrivo

      Forti temporali da Nord a Sud con nubifragi e grandinate

      28 Luglio 2025
      Scopri le previsioni meteo Italia weekend per tutte le regioni, bollettini, analisi e consigli per il tuo fine settimana. Previsioni tempo

      METEO WEEKEND: Piogge e temporali su queste zone

      25 Luglio 2025
      Meteo 7 Giorni : Il ciclone anticipa il suo arrivo

      METEO 7 GIORNI: L’Italia nella morsa del maltempo e dei temporali

      25 Luglio 2025
      calo termico

      Crollo termico in piena estate: le ondate di aria fredda cambiano lo scenario

      23 Luglio 2025
      METEO NEWS : Rottura stagionale ecco la data

      L’estate va in ferie: in arrivo un ciclone con forte maltempo sull’Italia

      23 Luglio 2025
      FOCUS: Il Ciclone Troia metterà fine al grande caldo

      Ciclone Isaac: Temporali violenti al Nord e caldo africano al Sud fino a 45 gradi

      19 Luglio 2025
      MeteoMag

      Non farti sorprendere dal tempo! Previsioni meteo dettagliate, allerte tempo reale e aggiornamenti live. Il meteo, come non l’hai mai visto.

      Follow Us

      Trova per Categoria

      • Allerta Meteo
      • Allerta Ondata Calore
      • Allerta Temporali
      • Clima
      • Discover Meteo
      • Focus Meteo
      • Inquinamento Live
      • Meteo 15 Giorni
      • Meteo 7 Giorni
      • Meteo Live
      • Meteo News
      • Meteo Weekend
      • News
      • Previsioni Meteo Mensili
      • Previsioni Meteo Stagionali
      • Temperature
      • Video

      Ultime Notizie

      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      28 Luglio 2025
      • Contatti
      • PRIVACY E POLICY
      • PUBBLICITA’

      Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

      No Result
      View All Result
      • HOME
      • PREVISIONI
        • METEO WEEKEND
        • METEO 7 GIORNI
        • METEO 15 GIORNI
        • METEO NEWS
        • TEMPERATURE
        • FOCUS METEO
        • DISCOVER METEO
      • METEO ITALIA
        • Meteo
        • Meteo Emilia-Romagna
      • TENDENZA
        • PREVISIONI METEO MENSILI
        • PREVISIONI METEO STAGIONALI
      • LIVE
        • METEO LIVE
        • INQUINAMENTO LIVE
        • SATELLITE METEO ITALIA
          • SAT ITALIA VISIBILE
          • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
          • SAT ITALIA NEVE RGB
        • SATELLITE LIVE EUROPA
          • EUROPA VISIBILE
          • EUROPA INFRAROSSO
          • EUROPA INFRAROSSO COLORE
          • EUROPA RGB MASSE ARIA
          • EUROPA RGB NEVE
        • RADAR LIVE
          • RADAR PIOGGIA E NEVE
          • RADAR FULMINI
        • TEMPERATURE LIVE
          • TEMPERATURE ITALIA LIVE
          • TEMPERATURE EUROPA LIVE
        • STAZIONI METEO LIVE
      • ALLERTA METEO
        • ALLERTA METEO
        • ALLERTA TEMPORALI
        • ALLERTA ONDATA CALORE
      • VIDEO
      • CLIMA
      • NEWS
      • TERREMOTI
      • INFO
        • CONTATTI
        • PRIVACY E COOKIE POLICY
        • CHI SIAMO
        • METEOMAG NETWORK
        • FONTI, CREDITI E LICENZE
        • CONDIZIONI DI UTILIZZO
        • PUBBLICITÀ
      Your text

      Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

      ✕
      Meteo Mag

      GRATIS
      VISUALIZZA