METEO CARNEVALE Freddo maltempo con pioggia e neve sull’Italia
Attualmente sull’Italia vige un regime anticiclonico che perdurerà fino a Martedì 25 Febbraio con temperature al di sopra della media del periodo.
Successivamente nella giornata di Giovedì 27 Febbraio “giovedì grasso”, giorno tradizionalmente dedicato ai grandi banchetti e alle feste popolari, un’intensa perturbazione raggiungerà l’Italia, con piogge anche di forte intensità su tutto lo Stivale e nevicate sui rilievi Alpini alle quote medie.
Entro Domenica 2 Marzo quando si raggiungerà il “clou” del Carnevale, il Nord Italia sarà ancora sotto le piogge e nevicate sui rilievi Alpini alle quote medie, mentre sul resto del Paese il cielo sarà molto nuvoloso ma senza precipitazioni.
Le temperature diminuiranno di molti gradi a causa dell’arrivo di aria molto fredda, direttamente dal Polo Nord.
Infatti il Vortice Polare, è previsto in indebolimento a causa di una sostanziale diminuzione dei venti stratosferici in loco, oltre la spinta verso nord dell’Anticiclone delle Azzorre che dovrebbe scindere in lobi l’aria gelida ed un generale riassetto delle correnti a livello globale.
Questo fenomeno favorirebbe la discesa di masse d’aria artica sull’Europa centrale ed occidentale, con possibili ripercussioni anche sull’Italia nella prima settimana di Marzo.
Il periodo di Carnevale si concluderà con il “Martedì grasso” il 4 Marzo e il “Mercoledì delle ceneri” il 5 Marzo, giorno che segna l’inizio del periodo penitenziale di 40 giorni che porta alla Pasqua.
Proprio in queste due giornate arriverà altra aria fredda sull’Italia, con un’altra perturbazione pronta a dispensare piogge e nevicate sui rilievi Alpini e la dorsale Appenninica a quote molto basse che potrebbero raggiungere alcune zone di pianura.
Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti su www.meteomag.it