MeteoMag
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
      • STAZIONI METEO LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • METEOMAG NETWORK
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
      • STAZIONI METEO LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • METEOMAG NETWORK
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    MeteoMag

      Home » Meteo Live » MALTEMPO ITALIA: AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

      MALTEMPO ITALIA: AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

      Mauro Veronesi by Mauro Veronesi
      5 Settembre 2024
      in Meteo Live
      MALTEMPO ITALIA: AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

      MALTEMPO ITALIA AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

      ORE 17:00 MALTEMPO ITALIA LIVE: Attualmente il ciclone presente sull’Italia, sta apportando precipitazioni al Nord in estensione anche al Centro Sud.

      Come ci mostra l’immagine del radar sono in atto intense piogge e temporali, sul Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna orientale, Toscana, Umbria, Lazio, Basilicata e Puglia (clicca per ingrandire):


      FONTE: https://www.meteociel.fr/

      ORE 16:30 Tromba d’aria a Marina di Grosseto, danni a stabilimenti balneari


      FONTE: MAREMMA OGGI / INSTAGRAM

      ORE 16:30 Violento acquazzone a Bari, sottovia allagati

      ORE 16:00 In Piemonte altro ponte crollato in Val di Susa, sono coinvolti dei veicoli 

      ORE 16:00 Nel Lazio crolla costone lungo la linea ferroviaria Roma-Nettuno

      ORE 15:30 Maltempo a Milano, allagato Ponte Lambro e l’acqua fuoriesce dai tombini della città


      FONTE: www.rai.it

      ORE 15:30 Due ponti crollati in Val di Susa


      FONTE: www.localteam.it

      ORE 15:00 A Milano esonda il Seveso

      Il fiume Seveso è esondato a causa delle forti piogge che hanno colpito Milano. A darne notizia è stato l’assessore comunale alla Sicurezza e Protezione Civile, Marco Granelli.

      “La vasca del Seveso è ormai piena e ora il Seveso ha iniziato ad esondare”, ha scritto Granelli in un post su Facebook.

      L’assessore ha inoltre condiviso una foto che mostra le strade allagate in via Valfurva, tra le zone di Ca’ Granda e Niguarda.


      FONTE: www.rai.it

      FONTE: www.rai.it

      ORE 14:30 In Piemonte, chiusi ponti e guadi in Alta Valsesia

      ORE 14:00 Allagato l’atrio del Tribunale di Milano

      ORE 13:30 Nel Milanese, evacuate le comunità nel parco Lambro

      ORE 13:30 In Val d’Aosta, chiusa la strada regionale per Cogne

      ORE 13:00 In provincia di Torino disperso un 58 enne, travolto con il trattore da una piena

      Un uomo di 58 anni è stato travolto dalla piena del torrente Orco mentre lavorava con un trattore a Feletto, in provincia di Torino, a causa delle forti piogge che stanno colpendo la zona.

      Al momento, i vigili del fuoco sono impegnati nelle ricerche del disperso, mentre il maltempo persiste.

      Dalla riva del torrente, ormai sommersa dall’acqua, è visibile solo una ruota del trattore, capovolto nel letto fangoso del corso d’acqua.

      ORE 13:00 A Milano auto in panne bloccate in diversi sottopassi, passeggeri salgono sul tetto delle auto. Chiuso un tratto della metro

      ORE 13:00 In Piemonte due ponti crollati e un rifugio isolato in Val Susa

      Le intense precipitazioni che stanno interessando il Piemonte hanno causato anche l’esondazione del Rio Gerardo in Val Susa, provocando il crollo di due ponti nelle borgate Giordani e Combe.

      Quest’ultima è ora accessibile solo a piedi, come precisato dal Soccorso Alpino, i cui team sono operativi dalle prime ore del mattino per monitorare i fiumi, attivati dai COC.

      Nella stessa zona, i tecnici del Soccorso Alpino di Bardonecchia stanno procedendo all’evacuazione di un gruppo di persone rimaste bloccate al rifugio Scarfiotti, isolato a causa di una frana.

      ORE 12:30 Ad Albenga in Liguria sono caduti 152mm di pioggia in 3 ore l’equivalente di 152 litri di acqua per metro quadro

      ORE 12.30 Previsione prossime ore

      Nelle prossime ore il Ciclone continuerà ad apportare maltempo al Nord e si estenderà anche al Centro Sud e la Sicilia.

      Al Nord avremo fenomeni di forte intensità con possibili alluvioni lampo, grandine di grosse dimensioni, frequenti fulminazioni, forti colpi di vento e probabili trombe d’aria sulla pianura padana.

      Nell’elaborato la situazione prevista alle ore 15 (clicca per ingrandire):


      FONTE: https://www.windy.com/

      ORE 12:00 Situazione Ciclone e precipitazioni

      Attualmente il Ciclone è posizionato sul Nord Italia dove al momento è attiva la fase di maltempo.

      Nell’immagine del radar delle piogge attualmente vi sono piogge, intensi rovesci e temporali sul Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friulia Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana.

      Troviamo un secondo fronte causato da una linea d’instabilità con piogge e temporali anche sul Lazio, Abruzzo, Campania e Molise (clicca per ingrandire):


      FONTE: https://www.meteociel.fr/

      ORE 11:00 Oltre 50 persone isolate in Val di Susa

      Forti piogge stanno colpendo il Piemonte dalla serata di ieri, come previsto, causando i primi danni significativi.

      I vigili del fuoco sono operativi dalle 4 del mattino, impegnati in numerosi interventi a Torino, in Val di Susa e in Val Chisone, dove si segnalano diversi allagamenti.

      A Mattie, a circa 700 metri di altitudine, il rio Gerardo è esondato nella frazione Giordani, provocando il crollo del ponte principale, travolto da un masso.

      Di conseguenza, venti persone sono rimaste isolate nella borgata Combe. A Bussoleno, paese situato a 450 metri di altitudine, il rio è esondato, interrompendo la statale 24 e isolando la borgata di Santa Petronilla, dove si trovano altre trenta persone.

      In Val Chisone, temporali violenti hanno trasformato alcune strade in veri e propri torrenti, causando accumuli di detriti sulla provinciale 166 e allagamenti a Perosa Argentina e Villar Perosa.

       ORE 11:00 “Stare lontani dai corsi d’acqua” è l’avviso del Comune di Cogne:

      Nel frattempo, l’amministrazione comunale di Cogne ha invitato residenti e visitatori a limitare l’uso delle automobili all’interno del comune e a mantenersi lontani dai corsi d’acqua, poiché le piogge stanno facendo innalzare pericolosamente il livello dei torrenti.

      La strada regionale 47 è stata chiusa al traffico dalla frazione di Epinel fino al bivio di Ozein, nel comune di Aymavilles, a causa dell’esondazione del torrente Grand’Eyvia. Inoltre, una colata di detriti ha reso impraticabile la strada comunale per Valnontey, mentre la strada per Lillaz è stata chiusa per il rischio frana.

      In località Capoluogo, l’erogazione dell’acqua potabile è stata temporaneamente sospesa a causa di problemi alle captazioni dell’acquedotto.

      Ore 10.00 Chiusa A10 in Liguria, treni sospesi tra Albenga e Finale Ligure

      In Liguria, si segnalano esondazioni di diversi corsi d’acqua nella zona del savonese.

      Ad Albenga, il rio Carenda ha oltrepassato gli argini nella frazione di Campochiesa, dove 11 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni con l’aiuto dei Vigili del Fuoco e accolte presso la sede della Protezione Civile.

      Anche il rio Antoniano è esondato, provocando l’interruzione della Strada Provinciale 39 all’altezza di Campochiesa.

      Un tratto dell’autostrada A10 in direzione Francia è stato chiuso a causa di una frana che ha invaso la corsia di accelerazione dopo il casello di Imperia Est.

      Per i veicoli diretti verso il confine, l’uscita obbligatoria è proprio a Imperia Est.

      La circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Albenga e Finale Ligure a causa del forte vento, che ha fatto cadere materiali dai sottostanti stabilimenti sulla linea elettrica.

      In precedenza, i treni erano bloccati anche tra Alassio e Albenga.

      Ore 10.00 In provincia di Torino, chiusa la statale “Dei Laghi di Avigliana”

      A Pinerolo, nel torinese, la strada statale “Dei Laghi di Avigliana” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni a causa dell’allagamento del piano stradale.

      Il traffico è deviato verso le uscite alternative.

      Anas ha comunicato che le proprie squadre, insieme alle forze dell’ordine, sono sul posto per garantire la sicurezza e ripristinare il traffico il più rapidamente possibile.

      Ore 9.00 Chiusa la statale 26 per caduta massi in Valle d’Aosta

      A causa della caduta di massi, la strada statale 26 della Valle d’Aosta è chiusa in entrambe le direzioni all’altezza di Montjovet, al chilometro 72. Anas consiglia un percorso alternativo tramite l’autostrada A5, tra i caselli di Verres e Chatillon.

      Il Centro funzionale della Regione ha diramato un’allerta gialla per la giornata odierna, a causa delle forti piogge, con rischio di frane superficiali, colate detritiche, cadute massi e possibili esondazioni nei rivi secondari.

      ORE 9.00 Sospese attività didattiche e mercati a Carrara

      A seguito dell’allerta meteo con codice arancione per forti temporali e rischio idrogeologico emessa dal Centro funzionale della Regione Toscana, la sindaca di Carrara, Serena Arrighi, ha firmato un’ordinanza che prevede, per oggi dalle 6:00 alle 18:00, o fino alla riduzione dell’allerta, la sospensione dei mercati, di tutte le manifestazioni pubbliche all’aperto e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, il servizio educativo “Verde Magico” e l’Accademia di Belle Arti.

      L’ordinanza include anche la chiusura di cimiteri comunali, parchi pubblici, impianti sportivi, stabilimenti balneari e spiagge libere.

      ORE 8.00 Intenso temporale su Roma

      Nel frattempo, un temporale con intensa attività elettrica ha colpito Roma nelle prime ore del mattino.

      La Protezione Civile di Roma Capitale, supportata dalla Polizia Locale, sta monitorando le aree a rischio, come quella di Monte Mario, per intervenire in caso di criticità come allagamenti stradali o crolli di alberi.

      ORE 6.00 Forti venti ed intensi temporali sulla Liguria

      A Genova, il vento ha raggiunto oltre i 100 km/h (157 km/h a Sori), causando la caduta di alberi, rami e cartelloni, mentre forti piogge hanno interessato in particolare il Ponente ligure, tra Imperia e Savona, con allagamenti ed esondazioni.

      Ad Albenga, il rio Carenda ha oltrepassato gli argini, costringendo all’evacuazione di una decina di persone con il supporto dei Vigili del Fuoco.

      Il rio Antoniano è esondato interrompendo la provinciale 39, mentre la linea ferroviaria ad Albenga è stata bloccata dalla caduta di una linea aerea, con i tecnici al lavoro per il ripristino della circolazione.

      ORE 4.00 Intensi temporali al Nord

      Nella prima mattinata della giornata odierna di Giovedì 5 Settembre, intensi temporali hanno interessato la Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.

      Nell’immagine del radar fulmini notiamo l’intensa attività elettrica dovuta ai forti temporali (clicca per ingrandire):


      FONTE: https://www.meteociel.fr/

      ORE 0.00 Allerta rossa in Veneto e arancione in sei regioni del Centro Nord


      FONTE: https://www.protezionecivile.gov.it/it/
      ShareTweet
      Next Post
      ANTICICLONE HYDRA: Tradito dal Ciclone Troia

      ANTICICLONE HYDRA: Tradito dal Ciclone Troia

      • Trending
      • Comments
      • Latest
      METEO NEWS : Rottura stagionale ecco la data

      METEO 15 GIORNI: Duro colpo all’estate con la burrasca di fine agosto

      13 Agosto 2025
      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      13 Agosto 2025
      ALLERTA ONDATA CALORE: Bollino Rosso in 13 Città il 30 Luglio

      ALLERTA ONDATA CALORE Bollino Rosso in 16 Città il 13 Agosto 2025

      13 Agosto 2025
      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

      Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

      29 Giugno 2025
      NEWS : Ondata di tumori post pandemia, nel 2023 stimati quasi 400mila nuovi casi

      Allarme Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna

      10 Agosto 2025
      Scopri le previsioni meteo Italia weekend per tutte le regioni, bollettini, analisi e consigli per il tuo fine settimana. Previsioni tempo

      METEO WEEKEND: 9 e 10 Agosto Il tempo previsto

      8 Agosto 2025
      previsioni meteo estate 2025 con ondata di caldo e temporali in Italia

      METEO ESTATE 2025: Si preannuncia rovente, con intervalli di forte maltempo

      8 Aprile 2025
      ALLERTA METEO : Per Mercoledì 1° Novembre su 11 regioni

      ALLERTA METEO In 12 regioni per Lunedì 28 Luglio 2025

      28 Luglio 2025
      Meteo 7 Giorni : Il ciclone anticipa il suo arrivo

      METEO 7 GIORNI: L’Italia nella morsa del maltempo e dei temporali

      25 Luglio 2025
      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      13 Agosto 2025
      ALLERTA ONDATA CALORE: Bollino Rosso in 13 Città il 30 Luglio

      ALLERTA ONDATA CALORE Bollino Rosso in 16 Città il 13 Agosto 2025

      13 Agosto 2025
      METEO NEWS : Rottura stagionale ecco la data

      METEO 15 GIORNI: Duro colpo all’estate con la burrasca di fine agosto

      13 Agosto 2025
      NEWS : Ondata di tumori post pandemia, nel 2023 stimati quasi 400mila nuovi casi

      Allarme Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna

      10 Agosto 2025
      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      Scopri le previsioni meteo Italia weekend per tutte le regioni, bollettini, analisi e consigli per il tuo fine settimana. Previsioni tempo

      METEO WEEKEND: 9 e 10 Agosto Il tempo previsto

      8 Agosto 2025
      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      28 Luglio 2025
      ALLERTA METEO : Per Mercoledì 1° Novembre su 11 regioni

      ALLERTA METEO In 12 regioni per Lunedì 28 Luglio 2025

      28 Luglio 2025
      Diminuzione Temperature Fine Luglio 2025: Italia Sotto la Media, Clima Autunnale in Piena Estate

      Giornata autunnale su mezza Italia: nelle prossime ore temperature ancora in calo

      28 Luglio 2025
      METEO NEWS: Attenzione ai forti temporali in arrivo

      Forti temporali da Nord a Sud con nubifragi e grandinate

      28 Luglio 2025
      MeteoMag

      Non farti sorprendere dal tempo! Previsioni meteo dettagliate, allerte tempo reale e aggiornamenti live. Il meteo, come non l’hai mai visto.

      Follow Us

      Trova per Categoria

      • Allerta Meteo
      • Allerta Ondata Calore
      • Allerta Temporali
      • Clima
      • Discover Meteo
      • Focus Meteo
      • Inquinamento Live
      • Meteo 15 Giorni
      • Meteo 7 Giorni
      • Meteo Live
      • Meteo News
      • Meteo Weekend
      • News
      • Previsioni Meteo Mensili
      • Previsioni Meteo Stagionali
      • Temperature
      • Video

      Ultime Notizie

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      13 Agosto 2025
      ALLERTA ONDATA CALORE: Bollino Rosso in 13 Città il 30 Luglio

      ALLERTA ONDATA CALORE Bollino Rosso in 16 Città il 13 Agosto 2025

      13 Agosto 2025
      • Contatti
      • PRIVACY E POLICY
      • PUBBLICITA’

      Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

      No Result
      View All Result
      • HOME
      • PREVISIONI
        • METEO WEEKEND
        • METEO 7 GIORNI
        • METEO 15 GIORNI
        • METEO NEWS
        • TEMPERATURE
        • FOCUS METEO
        • DISCOVER METEO
      • METEO ITALIA
        • Meteo
        • Meteo Emilia-Romagna
      • TENDENZA
        • PREVISIONI METEO MENSILI
        • PREVISIONI METEO STAGIONALI
      • LIVE
        • METEO LIVE
        • INQUINAMENTO LIVE
        • SATELLITE METEO ITALIA
          • SAT ITALIA VISIBILE
          • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
          • SAT ITALIA NEVE RGB
        • SATELLITE LIVE EUROPA
          • EUROPA VISIBILE
          • EUROPA INFRAROSSO
          • EUROPA INFRAROSSO COLORE
          • EUROPA RGB MASSE ARIA
          • EUROPA RGB NEVE
        • RADAR LIVE
          • RADAR PIOGGIA E NEVE
          • RADAR FULMINI
        • TEMPERATURE LIVE
          • TEMPERATURE ITALIA LIVE
          • TEMPERATURE EUROPA LIVE
        • STAZIONI METEO LIVE
      • ALLERTA METEO
        • ALLERTA METEO
        • ALLERTA TEMPORALI
        • ALLERTA ONDATA CALORE
      • VIDEO
      • CLIMA
      • NEWS
      • TERREMOTI
      • INFO
        • CONTATTI
        • PRIVACY E COOKIE POLICY
        • CHI SIAMO
        • METEOMAG NETWORK
        • FONTI, CREDITI E LICENZE
        • CONDIZIONI DI UTILIZZO
        • PUBBLICITÀ
      Your text

      Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

      ✕
      Meteo Mag

      GRATIS
      VISUALIZZA