METEO MAG
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
        • Meteo Bologna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ferrara Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Cesena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Forlì Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Modena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Parma Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Piacenza Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ravenna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Reggio Emilia Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
        • Meteo Bologna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ferrara Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Cesena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Forlì Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Modena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Parma Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Piacenza Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ravenna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Reggio Emilia Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    METEO MAG

    Home » Inquinamento Live » INQUINAMENTO LIVE : I dati di oggi in Italia

    INQUINAMENTO LIVE : I dati di oggi in Italia

    Mauro Veronesi by Mauro Veronesi
    26 Gennaio 2024
    in Inquinamento Live

    INQUINAMENTO LIVE : I dati di oggi in Italia

    Da oggi parte una nuova rubrica su www.meteonews.life i dati dell’inquinamento riferiti al nostro Paese.

    Nei periodi come quello che stiamo vivendo, dove abbiamo un Anticiclone che blocca tutte le perturbazioni e relativi ricambi di aria o piogge che la depurano, siamo soggetti ad un aumento degli inquinanti di natura antropica cioè dovuti all’attività dell’uomo, come emissioni di inquinanti dovute alle automobili e camion, agli impianti di riscaldamento, oltre alle emissioni industriali e molto altro ancora.

    Sarebbe un mondo perfetto dove le energie rinnovabili e pulite eviterebbero questo problema, non saremo in questa situazione ma purtroppo c’è ancora molto lavoro da fare su questo argomento.

    BIOSSIDO DI AZOTO:

    L’ossido e il biossido di azoto (NO e NO2) costituiscono specie chimiche presenti nell’atmosfera sia come risultato di processi naturali che a causa di attività antropogeniche.

    Tra i vari composti contenenti ossigeno e azoto, sono quelli che sollevano maggiori preoccupazioni in termini di inquinamento atmosferico.

    Il termine generico “NOx” indica la somma del monossido di azoto e del biossido di azoto.

    Il biossido di azoto si presenta come un gas reattivo dal caratteristico colore rosso-bruno, dotato di un odore forte e pungente.

    Questa sostanza è altamente tossica ed irritante, classificandosi tra gli inquinanti atmosferici più pericolosi.

    La sua pericolosità non deriva solo dalla sua natura irritante, ma anche dal fatto che in condizioni di intensa radiazione solare, scatena reazioni fotochimiche secondarie che generano ulteriori sostanze inquinanti, contribuendo alla formazione dello “smog fotochimico”.

    In particolare, il biossido di azoto agisce come precursore dell’ozono troposferico.

    La presenza di umidità nell’aria può far sì che il biossido di azoto si trasformi in acido nitrico, causando le cosiddette “piogge acide”.

    Questo fenomeno rappresenta un impatto ambientale significativo, con conseguenze dannose per ecosistemi sensibili e risorse idriche.

    In sintesi, la presenza di NO e NO2 nell’atmosfera, specialmente sotto forma di biossido di azoto, non solo costituisce una minaccia diretta per la salute umana, ma contribuisce anche all’aggravamento del problema dello smog e alla formazione di inquinanti atmosferici secondari con impatti ambientali considerevoli.

    SITUAZIONE DEL BIOSSIDO DI AZOTO DI OGGI VENERDI’ 26 GENNAIO SULL’ITALIA:

    FONTE: https://www.windy.com/

    PM 2,5

    Il complesso delle particelle solide e liquide sospese nell’aria è noto come materiale particolato, indicato anche con l’acronimo inglese PM (particulate matter).

    Il termine PM2,5 si riferisce alle particelle con un diametro inferiore o uguale a 2,5 micron, equivalenti al diametro di una sferetta di densità 1 g/m³ che cade nell’aria con la stessa velocità della particella considerata.

    Un micron (μ) corrisponde a un millesimo di millimetro.

    Le particelle PM2,5, comunemente chiamate “particolato fine,” si distinguono dalle particelle grossolane, con un diametro aerodinamico superiore a 2,5 μ, o dalla frazione del PM10 (10 μ).

    Le Fonti di Particolato Fine:

    Le sorgenti principali del particolato fine PM2,5 sono di natura antropica, derivanti da attività industriali, riscaldamento, traffico veicolare e processi di combustione.

    Esse possono essere classificate come primarie, quando emesse direttamente in atmosfera, o secondarie, quando si formano da reazioni chimiche tra altre sostanze inquinanti.

    È interessante notare che all’interno del PM10 di origine secondaria, tutte le particelle potrebbero effettivamente rientrare nella categoria di PM2,5, rappresentandone la parte predominante.

    Impatto sulla Salute Umana:

    Analogamente al PM10, le particelle sottili hanno una lunga persistenza in atmosfera.

    Tuttavia, i PM2,5, grazie alle loro dimensioni ridotte, possono penetrare profondamente nel sistema respiratorio umano, superando la barriera tracheo-bronchiale e raggiungendo la zona alveolare.

    Il rapporto 10/2019 dell’Agenzia Europea dell’Ambiente ha sottolineato drammaticamente che nel 2016, in 41 paesi europei, sono stati registrati 412.000 decessi prematuri associati all’esposizione a polveri sottili.

    Secondo il Ministero dell’Ambiente, le particelle fini possono attraversare la barriera alveolare, entrare nel flusso sanguigno e essere assorbite dai tessuti.

    Le persone più vulnerabili ai rischi connessi all’esposizione a inquinanti atmosferici includono coloro con patologie cardiache o polmonari, bambini e anziani.

    Nei soggetti affetti da malattie cardiache o polmonari, l’inalazione di particolato è associata ad un aumento di morbilità e mortalità cardiorespiratoria.

    I bambini, con un sistema respiratorio e immunitario ancora in via di sviluppo, sono particolarmente a rischio a causa di una maggiore attività fisica e frequenza respiratoria.

    Questo può portare ad un aumento di sintomi respiratori acuti, crisi asmatiche e, nel tempo, a una riduzione della funzione polmonare.

    Studi recenti hanno anche collegato l’esposizione a lungo termine al particolato con un aumentato rischio di parto prematuro e basso peso alla nascita.

    SITUAZIONE DEL PM 2,5 DI OGGI VENERDI’ 26 GENNAIO SULL’ITALIA:

    FONTE: https://www.windy.com/

    Come vediamo dagli elaborati serve una soluzione urgente, per cambiare con le tecnologie di oggi a nostra disposizione, questo trend dell’inquinamento provocato dalle attività umane in costante aumento, per preservare la salute di tutti.

    ShareTweet
    Next Post

    NEWS : Trattori in piazza in Italia contro politica, Europa e sindacati agricoli

    • Trending
    • Comments
    • Latest
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    2 Luglio 2025

    TERREMOTO : Due scosse in provincia dell’Aquila

    22 Novembre 2023

    ALLERTA METEO In 8 regioni per Martedì 17 Giugno 2025

    17 Giugno 2025
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    In arrivo un crollo termico fino a 10 gradi nelle prossime ore!

    16 Giugno 2025

    NEWS: Pillola ANTI CANCRO uccide tutti i tumori in laboratorio

    27 Aprile 2024
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    6 Luglio 2025
    Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

    Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

    29 Giugno 2025
    calo termico

    Crollo termico: fino a 12°C in meno di 48 ore, quanto durerà?

    17 Giugno 2025
    previsioni meteo estate 2025 con ondata di caldo e temporali in Italia

    METEO ESTATE 2025: Si preannuncia rovente, con intervalli di forte maltempo

    8 Aprile 2025

    NEWS: Alluvione devastante sull’Isola d’Elba, causa danni e disagi

    14 Febbraio 2025
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    0
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    0
    Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

    Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

    0

    Quando finirà il caldo africano? Ecco quando potrebbe arrivare il refrigerio sull’Italia

    0
    Sole cocente e termometro sopra i 40 gradi in una città italiana durante l’ondata di caldo africano

    Caldo africano in arrivo: temperature roventi fino a 40°C, Italia nella morsa dell’anticiclone

    0
    calo termico

    Crollo termico: fino a 12°C in meno di 48 ore, quanto durerà?

    0
    temporale estivo in Italia con strade allagate e alberi piegati dal vento

    Italia sotto assedio del maltempo: temporali violenti, grandine e disagi da Nord a Sud

    0

    ALLERTA METEO In 8 regioni per Martedì 17 Giugno 2025

    0
    Nubi minacciose e temporali in formazione sull’Italia con rischio grandine e alluvioni lampo

    Temporali esplosivi in arrivo: grandine grossa e alluvioni lampo

    0
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    In arrivo un crollo termico fino a 10 gradi nelle prossime ore!

    0
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    6 Luglio 2025
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    2 Luglio 2025
    Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

    Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

    29 Giugno 2025

    Quando finirà il caldo africano? Ecco quando potrebbe arrivare il refrigerio sull’Italia

    25 Giugno 2025
    Sole cocente e termometro sopra i 40 gradi in una città italiana durante l’ondata di caldo africano

    Caldo africano in arrivo: temperature roventi fino a 40°C, Italia nella morsa dell’anticiclone

    23 Giugno 2025
    calo termico

    Crollo termico: fino a 12°C in meno di 48 ore, quanto durerà?

    17 Giugno 2025
    temporale estivo in Italia con strade allagate e alberi piegati dal vento

    Italia sotto assedio del maltempo: temporali violenti, grandine e disagi da Nord a Sud

    17 Giugno 2025

    ALLERTA METEO In 8 regioni per Martedì 17 Giugno 2025

    17 Giugno 2025
    Nubi minacciose e temporali in formazione sull’Italia con rischio grandine e alluvioni lampo

    Temporali esplosivi in arrivo: grandine grossa e alluvioni lampo

    16 Giugno 2025
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    In arrivo un crollo termico fino a 10 gradi nelle prossime ore!

    16 Giugno 2025
    METEO MAG

    Non farti sorprendere dal tempo! Previsioni meteo dettagliate, allerte tempo reale e aggiornamenti live. Il meteo, come non l’hai mai visto.

    Follow Us

    Trova per Categoria

    • Allerta Meteo
    • Allerta Ondata Calore
    • Allerta Temporali
    • Clima
    • Discover Meteo
    • Focus Meteo
    • Inquinamento Live
    • Meteo 15 Giorni
    • Meteo 7 Giorni
    • Meteo Live
    • Meteo News
    • Meteo Weekend
    • News
    • Previsioni Meteo Mensili
    • Previsioni Meteo Stagionali
    • Temperature
    • Video

    Ultime Notizie

    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    6 Luglio 2025
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    2 Luglio 2025
    • Contatti
    • PRIVACY E POLICY
    • PUBBLICITA’

    Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
        • Meteo Bologna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ferrara Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Cesena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Forlì Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Modena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Parma Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Piacenza Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ravenna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Reggio Emilia Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ

    Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

    ✕
    Meteo Mag

    GRATIS
    VISUALIZZA