Un vero e proprio blocco di aria fredda proveniente dal Nord Atlantico, accompagnato da una perturbazione molto intensa, sta rivoluzionando il clima sull’Italia proprio nel cuore dell’estate.
Dopo aver investito le regioni settentrionali, la diminuzione delle temperature a fine luglio 2025 si sta ora estendendo rapidamente anche al Centro.
Temperature in picchiata su gran parte del Centro-Nord
In queste ore, le temperature su buona parte del Centro-Nord si aggirano intorno ai 20 gradi, con qualche punta fino a 25°C soltanto sulle coste liguri, venete, toscane e laziali. Valori che non hanno nulla a che vedere con le massime di 35 gradi registrate nei giorni scorsi.
Sui rilievi alpini e sull’Appennino tosco-emiliano, persino alle quote medio-basse, sono stati osservati valori tra i 7 e i 9 gradi: numeri sorprendenti per essere nel cuore dell’estate e testimonianza di questa diminuzione temperature fine luglio 2025.
Sud e Isole ancora in attesa, ma il calo è imminente
Il Sud e le Isole maggiori stanno ancora resistendo al fresco, ma entro la notte l’aria più fredda raggiungerà anche queste aree, completando così la fase di calo termico su tutta la Penisola.
Nelle prossime ore, si potranno toccare valori anche di 10-12 gradi sotto le medie stagionali, un’anomalia climatica significativa per la seconda metà di luglio.
Maltempo ancora su Nord-Est e Centro, temporali in arrivo anche al Sud
Nel frattempo, il maltempo persiste soprattutto tra Nord-Est e Centro, con temporali anche di forte intensità.
Nei prossimi aggiornamenti, si attende che il fronte instabile raggiunga anche il Sud, portando ulteriori fenomeni e un generale abbassamento delle temperature anche in queste zone.
Resta aggiornato sulla diminuzione delle temperature a fine luglio 2025 su MeteoMag.it