METEO MAG
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
        • Meteo Bologna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ferrara Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Cesena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Forlì Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Modena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Parma Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Piacenza Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ravenna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Reggio Emilia Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
        • Meteo Bologna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ferrara Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Cesena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Forlì Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Modena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Parma Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Piacenza Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ravenna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Reggio Emilia Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    METEO MAG

    Home » Clima » CAMBIAMENTI CLIMATICI : I punti salienti della COP28

    CAMBIAMENTI CLIMATICI : I punti salienti della COP28

    Mauro Veronesi by Mauro Veronesi
    17 Dicembre 2023
    in Clima

    CAMBIAMENTI CLIMATICI : I punti salienti della COP28

    La COP28 si è conclusa il 13 dicembre, dopo intensi negoziati sulla dichiarazione finale, che hanno portato a un compromesso sulla “transizione dai combustibili fossili”.

    Si tratta di una vittoria del multilateralismo, ma anche della diplomazia europea, dato che il 12 dicembre l’Unione europea (UE), insieme agli Stati Uniti e all’Alleanza dei piccoli Stati insulari, si era opposta alla prima versione della dichiarazione finale. Questa è stata ritenuta “inaccettabile” perché chiedeva “una riduzione del consumo e della produzione di combustibili fossili”, senza menzionare la fine dell’era dei combustibili fossili.

    Tra le principali misure previste c’è la triplicazione della capacità di energia rinnovabile nel mondo entro il 2030, un obiettivo approvato da 116 parti alla COP28 – senza Cina, India e Russia.

    Al di là dei risultati, cosa dobbiamo trarre dalla più grande conferenza internazionale sul clima del mondo, alla quale erano rappresentati 197 Paesi e l’Unione Europea (UE) e alla quale si sono accreditati più di 70.000 partecipanti? Ecco una panoramica dei punti salienti, delle cifre chiave e delle citazioni della COP28.

    1 – Fin dal primo giorno, la creazione di un fondo “perdite e danni”

    Questo fondo, la cui creazione è stata negoziata alla COP27, mira a sostenere i Paesi più vulnerabili di fronte ai disastri climatici. Salutato come un importante passo avanti e un “buon inizio” per la COP28 da Simon Stiell, responsabile del Clima delle Nazioni Unite, il fondo ha ricevuto promesse per 792 milioni di dollari dai governi.

    2 – È ufficiale: il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato

    Nei primi giorni della COP28 si sono susseguiti rapporti sul peggioramento della situazione climatica. Sia gli scienziati europei di Copernicus che l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) hanno messo in guardia dal record assoluto di temperature raggiunto nel 2023, con 1,40°C al di sopra della media preindustriale (1850-1900).

    L’ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato, una tendenza alimentata dalle “emissioni di gas serra provenienti dalle attività umane”, ha dichiarato il capo dell’OMM. Di fronte allo scioglimento delle calotte glaciali, l’urgenza è tale che il capo delle Nazioni Unite ha chiesto un’eliminazione “completa” dei combustibili fossili prima della COP28.

    3 – Impegno delle compagnie petrolifere ritenuto insufficiente

    Questo grande problema era costantemente presente. Per questo motivo, uno dei primi impegni annunciati a Dubai il 2 dicembre da 50 compagnie petrolifere per arrivare a “zero” emissioni di metano dalle loro attività entro il 2030 è stato giudicato insufficiente da António Guterres: “L’industria dei combustibili fossili sta finalmente iniziando a svegliarsi, ma gli impegni presi sono chiaramente al di sotto di quanto necessario”, ha dichiarato il Segretario generale delle Nazioni Unite.

    4 – Una dichiarazione sui sistemi alimentari firmata da 134 Paesi

    Una novità assoluta nella storia delle COP: il 1° dicembre 134 Paesi si sono impegnati, attraverso una dichiarazione, ad affrontare gli impatti climatici dell’industria agroalimentare.

    Questi Paesi rappresentano 5,7 miliardi di persone, il 70% del cibo consumato e il 76% delle emissioni prodotte dal sistema alimentare globale. Tuttavia, gli osservatori notano che la dichiarazione non contiene obiettivi quantificati e non menziona il bestiame.

    5 – Un gruppo di 22 Paesi chiede di triplicare l’energia nucleare

    Il 2 dicembre, Francia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Canada e Giappone sono stati tra i 22 Paesi che hanno firmato una dichiarazione che chiede di triplicare la capacità di produzione di energia nucleare tra il 2020 e il 2050, al fine di ridurre la dipendenza da petrolio, gas e carbone. Tra i firmatari figurano 12 Stati membri dell’UE: Bulgaria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Ungheria, Moldavia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Svezia.

    6 – 60 Paesi si impegnano per il condizionamento dell’aria

    Un altro aspetto dell’azione per il clima è il settore della refrigerazione e del condizionamento dell’aria, che genera sempre più emissioni di gas serra (7% del totale mondiale) con l’aumento delle temperature.

    Tra i 60 Paesi che hanno sottoscritto un nuovo impegno per ridurre queste emissioni entro il 2050 ci sono Stati Uniti, Canada e Kenya, tutti consapevoli delle crescenti esigenze dell’industria della refrigerazione, che si prevede triplicheranno entro il 2050.

    7 – 35 Paesi si impegnano a riconoscere i certificati di idrogeno pulito

    Una svolta: il 6 dicembre 35 Paesi, tra cui Paesi Bassi e Belgio, hanno deciso di riconoscere reciprocamente i loro certificati di idrogeno pulito. Questa svolta dovrebbe consentire flussi transfrontalieri a lunga distanza di idrogeno a basse emissioni di carbonio prodotto con energie rinnovabili.

    8 – Un compromesso nella dichiarazione finale

    I Paesi produttori ed esportatori di petrolio e il Presidente emiratino della COP28, Sultan Al-Jaber, hanno subito forti pressioni per riconoscere la necessità di abbandonare i combustibili fossili, responsabili dell’80% del riscaldamento globale.

    Il 13 dicembre è prevalso il compromesso, nonostante le precedenti dichiarazioni dell’Arabia Saudita, secondo cui non era “assolutamente” in discussione l’inclusione di questo punto. Il testo finale menziona la necessità di una “transizione dai combustibili fossili”. Una “decisione storica per accelerare l’azione per il clima”, ha dichiarato il Sultano Al-Jaber, dopo una lunga ovazione dei delegati.

    9 – COP28 in cifre chiave

    – Secondo le Nazioni Unite, nel 2022 più di 56 milioni di persone hanno sofferto la fame a causa di eventi meteorologici estremi.- Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), nel 2090 quasi un terzo della popolazione mondiale potrebbe essere esposta alle ondate di calore, vale a dire oltre 2,8 miliardi di persone.

    – Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), nel 2022 le concentrazioni medie globali di CO2 hanno superato per la prima volta i livelli preindustriali del 50% e hanno continuato ad aumentare nel 2023.

    – Quasi 7.000 miliardi di dollari di finanziamenti pubblici e privati – pari al 7% del PIL globale – vengono spesi ogni anno per attività che hanno un impatto negativo sulla natura e contribuiscono direttamente al cambiamento climatico – circa 30 volte l’importo speso ogni anno per soluzioni basate sulla natura, secondo un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) pubblicato alla COP28.10 –

    La COP 28 in citazioni

    – Stiamo vivendo un collasso climatico in tempo reale”.  António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, 30 novembre 2023.

     

    – Alla COP, cercheremo di capire chi tra le compagnie petrolifere e del gas si sta mobilitando e impegnando ad agire non in un futuro lontano, ma nei prossimi anni. Inizieremo a giudicare chi si sta comportando bene e chi no. Mark Carney , inviato speciale delle Nazioni Unite per il finanziamento del clima, 30 novembre 2023. 

     

    – Il successo della COP28 non dipende da un singolo individuo o da una singola nazione, ma dalla volontà collettiva e dagli sforzi concertati di tutti i Paesi che partecipano ai negoziati. La scienza ci chiede di eliminare rapidamente i combustibili fossili, di accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e di aumentare radicalmente i finanziamenti. Mary Robinson , ex Presidente dell’Irlanda, ex Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ed ex inviato per il cambiamento climatico, 6 dicembre 2023.

     

    – Il nostro obiettivo è chiaro: le energie rinnovabili sono il futuro, la fine dell’era fossile deve diventare una realtà qui alla COP28″. Jennifer Morgan , Segretario di Stato tedesco per gli Affari Esteri e Inviato speciale per l’azione internazionale sul clima, 6 dicembre 2023.

     

    – Le buone intenzioni non dimezzeranno le emissioni in questo decennio, né salveranno vite umane ora. Simon Stiell , capo delle Nazioni Unite per il clima, 8 dicembre 2023.

     

    – Non firmeremo il nostro certificato di morte. Non possiamo firmare un testo che non preveda impegni forti per abbandonare i combustibili fossili”. Cedric Schuster (Samoa), presidente dell’Alleanza dei piccoli Stati insulari, 11 dicembre 2023.

     

    – A coloro che si sono opposti a un chiaro riferimento all’uscita dai combustibili fossili nel testo della COP28, voglio dire che questa uscita è inevitabile, che piaccia o no. Speriamo che non sia troppo tardi. António Gutteres , capo delle Nazioni Unite, 13 dicembre 2023.

    FONTE: NAZIONI UNITE https://unric.org/it/clima-i-punti-salienti-della-cop28/

    ShareTweet
    Next Post

    METEO NEWS : C’è una data per la fine dell’Anticiclone

    • Trending
    • Comments
    • Latest
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    2 Luglio 2025

    TERREMOTO : Due scosse in provincia dell’Aquila

    22 Novembre 2023

    ALLERTA METEO In 8 regioni per Martedì 17 Giugno 2025

    17 Giugno 2025
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    In arrivo un crollo termico fino a 10 gradi nelle prossime ore!

    16 Giugno 2025

    NEWS: Pillola ANTI CANCRO uccide tutti i tumori in laboratorio

    27 Aprile 2024
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    6 Luglio 2025
    Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

    Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

    29 Giugno 2025
    calo termico

    Crollo termico: fino a 12°C in meno di 48 ore, quanto durerà?

    17 Giugno 2025
    previsioni meteo estate 2025 con ondata di caldo e temporali in Italia

    METEO ESTATE 2025: Si preannuncia rovente, con intervalli di forte maltempo

    8 Aprile 2025

    NEWS: Alluvione devastante sull’Isola d’Elba, causa danni e disagi

    14 Febbraio 2025
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    0
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    0
    Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

    Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

    0

    Quando finirà il caldo africano? Ecco quando potrebbe arrivare il refrigerio sull’Italia

    0
    Sole cocente e termometro sopra i 40 gradi in una città italiana durante l’ondata di caldo africano

    Caldo africano in arrivo: temperature roventi fino a 40°C, Italia nella morsa dell’anticiclone

    0
    calo termico

    Crollo termico: fino a 12°C in meno di 48 ore, quanto durerà?

    0
    temporale estivo in Italia con strade allagate e alberi piegati dal vento

    Italia sotto assedio del maltempo: temporali violenti, grandine e disagi da Nord a Sud

    0

    ALLERTA METEO In 8 regioni per Martedì 17 Giugno 2025

    0
    Nubi minacciose e temporali in formazione sull’Italia con rischio grandine e alluvioni lampo

    Temporali esplosivi in arrivo: grandine grossa e alluvioni lampo

    0
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    In arrivo un crollo termico fino a 10 gradi nelle prossime ore!

    0
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    6 Luglio 2025
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    2 Luglio 2025
    Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

    Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

    29 Giugno 2025

    Quando finirà il caldo africano? Ecco quando potrebbe arrivare il refrigerio sull’Italia

    25 Giugno 2025
    Sole cocente e termometro sopra i 40 gradi in una città italiana durante l’ondata di caldo africano

    Caldo africano in arrivo: temperature roventi fino a 40°C, Italia nella morsa dell’anticiclone

    23 Giugno 2025
    calo termico

    Crollo termico: fino a 12°C in meno di 48 ore, quanto durerà?

    17 Giugno 2025
    temporale estivo in Italia con strade allagate e alberi piegati dal vento

    Italia sotto assedio del maltempo: temporali violenti, grandine e disagi da Nord a Sud

    17 Giugno 2025

    ALLERTA METEO In 8 regioni per Martedì 17 Giugno 2025

    17 Giugno 2025
    Nubi minacciose e temporali in formazione sull’Italia con rischio grandine e alluvioni lampo

    Temporali esplosivi in arrivo: grandine grossa e alluvioni lampo

    16 Giugno 2025
    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    In arrivo un crollo termico fino a 10 gradi nelle prossime ore!

    16 Giugno 2025
    METEO MAG

    Non farti sorprendere dal tempo! Previsioni meteo dettagliate, allerte tempo reale e aggiornamenti live. Il meteo, come non l’hai mai visto.

    Follow Us

    Trova per Categoria

    • Allerta Meteo
    • Allerta Ondata Calore
    • Allerta Temporali
    • Clima
    • Discover Meteo
    • Focus Meteo
    • Inquinamento Live
    • Meteo 15 Giorni
    • Meteo 7 Giorni
    • Meteo Live
    • Meteo News
    • Meteo Weekend
    • News
    • Previsioni Meteo Mensili
    • Previsioni Meteo Stagionali
    • Temperature
    • Video

    Ultime Notizie

    Cielo minaccioso con temporali in arrivo e brusco calo delle temperature in Italia

    Stop al caldo: in arrivo un calo termico, ecco quanto durerà

    6 Luglio 2025
    Stop al caldo tra 8 e 13 luglio 2025: in arrivo una drastica diminuzione delle temperature fino a 15 gradi e temporali intensi in tutta Italia

    Tracollo delle temperature fino a 15 gradi

    2 Luglio 2025
    • Contatti
    • PRIVACY E POLICY
    • PUBBLICITA’

    Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
        • Meteo Bologna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ferrara Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Cesena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Forlì Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Modena Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Parma Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Piacenza Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Ravenna Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
        • Meteo Reggio Emilia Previsioni Oggi, Domani e Prossimi Giorni
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ

    Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

    ✕
    Meteo Mag

    GRATIS
    VISUALIZZA