NEVE DI MARZO Bufere a quote molto basse
Nelle prossime ore, l’Italia sarà interessata da condizioni meteorologiche variabili, con un significativo calo delle temperature e nevicate sui rilievi Alpini ed Appenninici a quote molto basse.
Nella serata di Lunedì 17 Marzo inizieranno le nevicate sui rilievi Alpini e sull’Appennino centro settentrionale, con la quota neve in diminuzione la notte fino a 700-900 metri.
I venti saranno deboli o moderati da est/nord-est, con intensificazione nel pomeriggio e raffiche forti lungo la costa in serata.
Durante la notte e al primo mattino, di Martedì 18 Marzo le precipitazioni si intensificheranno con autentiche bufere di neve e la quota delle precipitazioni nevose raggiungerà i 500 metri slm, anche se gli accumuli più consistenti fino a 20 / 30 cm, saranno oltre i 1000 metri.
Sempre durante la notte le temperature sono previste in ulteriore diminuzione e si attesteranno sotto lo zero su tutto il Nord, compresa la Pianura Padana e su tutta la dorsale Appenninica, con intense gelate sulle zone che non saranno interessate dalle nubi.
Tendenza per i giorni successivi
A partire da giovedì 20 marzo, le temperature tenderanno ad aumentare, con un possibile nuovo peggioramento nel fine settimana, caratterizzato da precipitazioni e un generale aumento della nuvolosità.
Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti su www.meteomag.it