METEO NEWS Mite assaggio di primavera poi ritornerà il freddo
Attualmente sull’Europa orientale vi è un blocco di aria gelida che marginalmente sta interessando anche la nostra Penisola, con temperature al di sotto della media del periodo.
Come da previsione l’Anticiclone delle Azzorre si sta espandendo verso l’Europa centro occidentale compresa l’Italia e nei prossimi giorni si rafforzerà ulteriormente, ricevendo anche un contributo dall’Anticiclone Africano.
Le prossime giornate saranno caratterizzate da condizioni di tempo stabile e soleggiato su quasi tutte le regioni, con nebbie notturne sulla pianura padana.
Questo anticiclone non avrà vita lunga, infatti già da Mercoledì 26 Febbraio è previsto l’arrivo di un’intensa perturbazione sul nostro Paese, la quale apporterà intenso maltempo.
Le temperature da oggi Venerdì 21 Febbraio sono previste in progressivo aumento, almeno fino a Martedì 25 e raggiungeranno valori quasi primaverili.
Al Nord l’aumento sarà meno pronunciato e le massime rimarranno in un range compreso tra 8 e 13 gradi.
Le regioni Centrali sperimenteranno valori compresi tra i 12 ed i 16 gradi con punte di 18 gradi.
Le regioni del Sud e delle Isole maggiori avranno l’aumento più consistente, con valori compresi tra i 14 e 18 gradi, con locali punte fino a 20 gradi.
Nel complesso le temperature saranno fino a 6 / 8 gradi al di sopra della media del periodo.
Questa situazione dovrebbe perdurare almeno fino alla fine del mese, poi è previsto l’arrivo di un nocciolo freddo da Nord, con una forte diminuzione su tutta l’Italia.
Gli articoli dettagliati sul maltempo di fine mese e carnevale, oltre la successiva diminuzione delle temperature li trovate su www.meteomag.it