ARTICOLO DEL 23 SETTEMBRE: PREVISIONI METEO DA MERCOLEDI’ 24 A MARTEDI’ 30 SETTEMBRE 2025
Grandi manovre di stagione interesseranno il Paese: nei prossimi giorni molte regioni dovranno fare i conti con fasi di maltempo anche intenso, causate dalla perturbazione che ha interrotto il lungo dominio dell’anticiclone africano.
Poi arriverà anche un’insolita perturbazione atlantica, partita come uragano sull’oceano, scorrerà verso il Portogallo perdendo forza fino a trasformarsi in una tempesta; attraverserà il Nord Africa e infine giungerà sul Sud della penisola, portando un nuovo carico di piogge e temporali.
Ma non è tutto: la natura sembra voler recuperare il tempo perso dopo le anomalie termiche di settembre.
L’afflusso di aria più fredda arriverà prima dal Nord Atlantico ed in seguito da un nucleo gelido che si posizionerà sulla Russia, con una componente diretta verso l’Italia.
Il contrasto tra l’aria calda al suolo e l’affondo freddo in quota aumenterà il rischio di fenomeni violenti: nubifragi localizzati, temporali di forte intensità con grandine, raffiche di vento e frequenti fulminazioni non sono da escludere.
Per chi segue le previsioni meteo settimana e le previsioni meteo 7 giorni, questo significa una fase dinamica e variabile, con rapidi cambi di scenario e punte di intensità localizzate.
Non mancheranno picchi di precipitazioni in breve tempo — con possibili alluvioni lampo nelle aree soggette — e un generale calo termico che riporterà molte zone verso valori più consoni al periodo.
Infine, con il progressivo abbassamento delle temperature arriveranno anche i primi fiocchi: la prima neve della stagione è attesa sui rilievi alpini, soprattutto sulle Alpi occidentali, inizialmente oltre i 2.600 metri e in seguito a quote via via più basse.
Mercoledì 24 Settembre
CIELO: Nella mattinata irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni con schiarite nel pomeriggio.
PRECIPITAZIONI: Al mattino temporali di forte intensità sul Triveneto e Lazio e piogge su Liguria, Lombardia, Campania, Calabria e Sicilia.
Nel pomeriggio temporali diffusi su tutto il Nord, regioni Adriatiche e piogge su Lazio, Campania e Sicilia.
Nevicate sulle Alpi centro occidentali sopra i 2400 / 2600 metri.
TEMPERATURE: In diminuzione al Centro Nord e sulla Sardegna.
Giovedì 25 Settembre
CIELO: Poco nuvoloso su tutto il territorio, dalla serata aumento della nuvolosità al Nord Ovest.
PRECIPITAZIONI: Nella serata piogge al Nord Ovest e nevicate sui rilievi Alpini occidentali oltre i 2400 / 2600 metri.
TEMPERATURE: In diminuzione su tutte le regioni, spece al Nord con valori fino a 10 gradi al di sotto della media del periodo.
Venerdì 26 Settembre
CIELO: Molto nuvoloso al Nord a causa di una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico e sulla Sicilia per una perturbazione sul Nord Africa.
PRECIPITAZIONI: Piogge su tutto il Nord e piovaschi locali sulla Toscana, oltre a temporali sulla Sicilia.
TEMPERATURE: Stazionarie.
Sabato 27 Settembre
CIELO: Nuvolosità variabile con schiarite sulle regioni Tirreniche.
PRECIPITAZIONI: Nella mattinata piogge sulla Lombardia e nevicate sui rilievi Alpini di confine oltre i 2200 metri.
Nel pomeriggio piogge e temporali su tutte le regioni, con pause più asciutte su Piemonte e Lazio.
TEMPERATURE: Stazionarie.
Domenica 28 Settembre
CIELO: Molte nubi al Centro Sud, Emilia Romagna ed Isole maggiori, poco nuvoloso altrove.
PRECIPITAZIONI: Nel pomeriggio piogge e temporali su Lazio e Abruzzo e tutto il Sud.
TEMPERATURE: In ulteriore lieve diminuzione.
Lunedì 29 Settembre
CIELO: Nuvolosità variabile sulla catena Alpina e poco nuvoloso sul resto del territorio.
PRECIPITAZIONI: Deboli piogge pomeridiane sui rilievi Alpini con qualche fiocco di neve oltre i 2400 metri.
TEMPERATURE: In ulteriore diminuzione a causa di un nucleo di aria più fredda proveniente dalla Russia.
Martedì 30 Settembre
CIELO: Parzialmente nuvoloso su tutti i rilievi e poco nuvoloso sul restante territorio.
PRECIPITAZIONI: Qualche precipitazione sui rilievi Alpini che sopra i 2400 metri diverranno nevose, oltre a qualche piovasco sugli Appennini centrali.
TEMPERATURE: Temperature sotto la media del periodo su tutte le regioni specie al Nord.
Aggiornamenti costanti e approfondimenti nella sezione Meteo 7 Giorni