TAG: diminuzione temperature, quando farà freddo, quando tornerà freddo, freddo in arrivo, freddo aprile
Diminuzione delle temperature ecco quando tornerà e farà freddo:
Il modello di previsione Europeo ECMWF da alcuni giorni, continua a prevedere il distacco di un lobo dal Polo Nord e diretto sull’Europa.
L’evento è previsto per Lunedì 7 Aprile e dovrebbe perdurare per alcuni giorni, con una drastica diminuzione delle temperature sull’Italia e l’Europa centro orientale.
Essendo una previsione a medio termine, ha una buona percentuale di realizzazione e questa configurazione, viene confermata in molti run degli “spaghetti”, che sono uno schema che elabora la media degli scenari, per valutare l’attendibilità della previsione.
Situazione:
I venti stratosferici del vortice Polare in questa parte della stagione, sono meno intensi e favoriscono gli scambi meridiani più frequentemente e non c’è da stupirsi per l’arrivo di aria molto fredda all’inizio al secondo mese della primavera metereologica.
Il freddo in arrivo di Aprile:
Le gelide correnti da Nord si attiveranno nella giornata di Lunedì 7 Aprile, ma il freddo intenso raggiungerà il suo apice nella giornata successiva, portando le temperature fino a 10 / 12 gradi al di sotto della media del periodo di riferimento 1979 – 2010.
I valori delle temperature potrebbero raggiungere i 15 gradi sotto lo zero alla quota di 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza).
Di notte dei giorni successivi fara molto freddo sui rilievi Alpini ed Appenninici, con brinate a quote molto basse che potrebbero raggiungere anche la Pianura Padana, mentre durante il giorno e nelle zone con il cielo sereno le temperature si manterranno comunque entro gli 8 / 12 gradi.
E’ previsto l’arrivo anche di una perturbazione in concomitanza dell’aria gelida, che dovrebbe apportare nevicate sui rilievi Appenninici del Centro Sud, a quote molto basse.
Nell’elaborato previsto per Martedì 8 Aprile, possiamo notare il lobo Polare che avrà raggiunto l’Europa centro orientale compresa l’Italia (clicca per ingrandire):
La sfuriata Artica durerà circa una settimana, ma con un graduale aumento delle temperature con il passare dei giorni, dovuto all’esaurimento dell’afflusso dell’aria fredda.
A metà mese è previsto un forte anticiclone delle Azzorre con il contributo Africano, oltre un maggiore irraggiamento solare dovuto al cambio dell’ora ed all’inclinazione del sole con i suoi raggi che arrivano sempre più diretti, questo mix porterà un deciso rialzo delle temperature.
📍 Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sono disponibili nella sezione Focus di MeteoMag
TAG: diminuzione temperature, quando farà freddo, quando tornerà freddo, freddo in arrivo, freddo aprile