MeteoMag
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
      • STAZIONI METEO LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • METEOMAG NETWORK
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    • HOME
    • PREVISIONI
      • METEO WEEKEND
      • METEO 7 GIORNI
      • METEO 15 GIORNI
      • METEO NEWS
      • TEMPERATURE
      • FOCUS METEO
      • DISCOVER METEO
    • METEO ITALIA
      • Meteo
      • Meteo Emilia-Romagna
    • TENDENZA
      • PREVISIONI METEO MENSILI
      • PREVISIONI METEO STAGIONALI
    • LIVE
      • METEO LIVE
      • INQUINAMENTO LIVE
      • SATELLITE METEO ITALIA
        • SAT ITALIA VISIBILE
        • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
        • SAT ITALIA NEVE RGB
      • SATELLITE LIVE EUROPA
        • EUROPA VISIBILE
        • EUROPA INFRAROSSO
        • EUROPA INFRAROSSO COLORE
        • EUROPA RGB MASSE ARIA
        • EUROPA RGB NEVE
      • RADAR LIVE
        • RADAR PIOGGIA E NEVE
        • RADAR FULMINI
      • TEMPERATURE LIVE
        • TEMPERATURE ITALIA LIVE
        • TEMPERATURE EUROPA LIVE
      • STAZIONI METEO LIVE
    • ALLERTA METEO
      • ALLERTA METEO
      • ALLERTA TEMPORALI
      • ALLERTA ONDATA CALORE
    • VIDEO
    • CLIMA
    • NEWS
    • TERREMOTI
    • INFO
      • CONTATTI
      • PRIVACY E COOKIE POLICY
      • CHI SIAMO
      • METEOMAG NETWORK
      • FONTI, CREDITI E LICENZE
      • CONDIZIONI DI UTILIZZO
      • PUBBLICITÀ
    No Result
    View All Result
    MeteoMag

      Home » Clima » 2023 L’anno più caldo di sempre : PARTE 1 LE TEMPERATURE

      2023 L’anno più caldo di sempre : PARTE 1 LE TEMPERATURE

      Mauro Veronesi by Mauro Veronesi
      23 Gennaio 2024
      in Clima
      2023 L’anno più caldo di sempre : PARTE 1 LE TEMPERATURE

      2023 L’anno più caldo di sempre PARTE 1 LE TEMPERATURE

      Temperature globali: il 2023 è l’anno più caldo mai registrato, quasi 1,5°C sopra il livello preindustriale.

      Anomalie mensili della temperatura globale dell’aria superficiale (°C) relative al periodo 1991-2020 da gennaio 1940 a dicembre 2023, tracciate come serie temporali per ciascun anno.

      Il 2023 è mostrato con una linea rossa spessa mentre gli altri anni sono mostrati con linee sottili e sfumati a seconda del decennio, dal blu (anni ’40) al rosso mattone (anni ’20). Fonte dati: ERA5. Credito: C3S/ECMWF.

      Il 2023 ha sostituito il 2016 come anno solare più caldo mai registrato. Secondo il set di dati ERA5, la temperatura media globale per il 2023 è stata di 14,98°C, 0,17°C in più rispetto a quella registrata per il 2016.

      La temperatura globale dell’aria superficiale (ºC) aumenta al di sopra della media per il periodo 1850-1900, il periodo di riferimento preindustriale designato, sulla base di diversi set di dati sulla temperatura globale mostrati come medie quinquennali dal 1850 (a sinistra) e come medie annuali dal 1967 (a destra) – Credito: C3S/ECMWF.

      I punti salienti:

      • Il 2023 si conferma come l’anno solare più caldo nei dati sulla temperatura globale risalenti al 1850
      • Il 2023 è stato 0,60°C più caldo rispetto alla media 1991-2020 e 1,48°C più caldo rispetto al livello preindustriale 1850-1900
      • È probabile che un periodo di 12 mesi che termina a gennaio o febbraio 2024 supererà 1,5°C al di sopra del livello preindustriale
      • Ogni mese da giugno a dicembre nel 2023 è stato più caldo del mese corrispondente di qualsiasi anno precedente
      • Luglio e agosto 2023 sono stati i due mesi più caldi mai registrati. L’estate boreale (giugno-agosto) è stata anche la stagione più calda mai registrata
      • Nel settembre 2023, la deviazione della temperatura al di sopra della media del periodo 1991-2020 è stata maggiore rispetto a qualsiasi mese di qualsiasi anno nel set di dati ERA5 (0,93°C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020).
      • Ottobre, novembre e dicembre 2023, ciascuno con una temperatura di 0,85°C sopra la media, si sono classificati tutti al secondo posto in termini di deviazione della temperatura sopra la media del periodo 1991-2020
      • L’aumento anno su anno della temperatura media globale è stato eccezionalmente notevole dal 2022 al 2023.
      • Sicuramente hanno inciso anche i tre anni di La Niña nel 2020-2022 alle condizioni di El Niño nel 2023.

      Tutti i giorni nel 2023 erano più di 1ºC sopra il livello preindustriale

      Il 2023 segna la prima volta che ogni giorno in un anno ha superato 1°C sopra il livello preindustriale 1850-1900 per quel periodo dell’anno. Quasi il 50% dei giorni sono stati più di 1,5°C più caldi rispetto al livello 1850-1900, e due giorni a novembre sono stati, per la prima volta, più di 2°C più caldi.

      Temperature globali giornaliere dell’aria superficiale per il 2023, che indicano l’aumento superiore alla media per il periodo 1850-1900, il periodo di riferimento preindustriale designato. Il grafico evidenzia gli aumenti di temperatura entro tre intervalli: 1–1,5°C (arancione), 1,5–2°C (rosso) e oltre 2°C (rosso scuro). Fonte: ERA5. Credito: C3S/ECMWF

      Anomalie termiche del 2022 e 2023 sui continenti e relative Nazioni:

      Anomalia della temperatura dell’aria superficiale per il 2022 rispetto alla media del periodo di riferimento 1991-2020. Dati: ERA5. Credito: C3S/ECMWF.
      Anomalia della temperatura dell’aria superficiale per il 2023 rispetto alla media del periodo di riferimento 1991-2020. Dati: ERA5. Credito: C3S/ECMWF.

      La distribuzione delle anomalie della temperatura dell’aria superficiale in tutto il mondo nel 2023 mostra un netto contrasto con quella del 2022.

      Quasi tutte le aree terrestri hanno registrato temperature superiori alla media nel 2023.

      Le temperature annuali sono state di oltre 1°C superiori alla media del periodo 1991-2020 per molto tempo. dell’Europa e del Nord America e in molte altre regioni.

      Le temperature dell’aria marina sono state anche le più calde mai registrate per diverse regioni nel 2023.

      Questo è il caso di gran parte del Nord Atlantico e dei Caraibi, delle parti settentrionali, tropicali e meridionali del Pacifico e di parti dell’Atlantico meridionale e dell’Oceano Indiano.

      Le anomalie della temperatura dell’aria per queste e altre regioni sono strettamente legate alle anomalie delle temperature della superficie del mare (SST).

      L’unica regione di dimensioni considerevoli in cui le temperature dell’aria marina sono state le più fredde mai registrate è stata il sud-ovest del Sud America.

      Il contrasto delle temperature sull’Oceano Pacifico orientale tropicale e subtropicale meridionale tra il 2022 e il 2023, dal più freddo al più caldo mai registrato, illustra la transizione dalle condizioni di La Niña a El Niño.

      FONTE: COPERNICUS https://climate.copernicus.eu/

      ShareTweet
      Next Post
      2023 L’anno più caldo di sempre : PARTE 2 EL NINO

      2023 L’anno più caldo di sempre : PARTE 2 EL NINO

      • Trending
      • Comments
      • Latest
      METEO NEWS : Rottura stagionale ecco la data

      METEO 15 GIORNI: Duro colpo all’estate con la burrasca di fine agosto

      13 Agosto 2025
      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      13 Agosto 2025
      ALLERTA ONDATA CALORE: Bollino Rosso in 13 Città il 30 Luglio

      ALLERTA ONDATA CALORE Bollino Rosso in 16 Città il 13 Agosto 2025

      13 Agosto 2025
      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      NEWS : Ondata di tumori post pandemia, nel 2023 stimati quasi 400mila nuovi casi

      Allarme Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna

      10 Agosto 2025
      Scopri le previsioni meteo Italia weekend per tutte le regioni, bollettini, analisi e consigli per il tuo fine settimana. Previsioni tempo

      METEO WEEKEND: 9 e 10 Agosto Il tempo previsto

      8 Agosto 2025
      Illustrazione orizzontale con grande sole arancione e paesaggio desertico sulla sinistra, freccia blu verso destra che indica pioggia, nuvole scure e un paesaggio più fresco, con la scritta “Fine del caldo africano” in primo piano.

      Quando finirà il caldo Africano: ecco la data

      29 Giugno 2025
      previsioni meteo estate 2025 con ondata di caldo e temporali in Italia

      METEO ESTATE 2025: Si preannuncia rovente, con intervalli di forte maltempo

      8 Aprile 2025
      ALLERTA METEO : Per Mercoledì 1° Novembre su 11 regioni

      ALLERTA METEO In 12 regioni per Lunedì 28 Luglio 2025

      28 Luglio 2025
      Meteo 7 Giorni : Il ciclone anticipa il suo arrivo

      METEO 7 GIORNI: L’Italia nella morsa del maltempo e dei temporali

      25 Luglio 2025
      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      13 Agosto 2025
      ALLERTA ONDATA CALORE: Bollino Rosso in 13 Città il 30 Luglio

      ALLERTA ONDATA CALORE Bollino Rosso in 16 Città il 13 Agosto 2025

      13 Agosto 2025
      METEO NEWS : Rottura stagionale ecco la data

      METEO 15 GIORNI: Duro colpo all’estate con la burrasca di fine agosto

      13 Agosto 2025
      NEWS : Ondata di tumori post pandemia, nel 2023 stimati quasi 400mila nuovi casi

      Allarme Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna

      10 Agosto 2025
      METEO 7 GIORNI: Italia divisa in due tra caldo e forti piogge, poi arriva l’aria artica

      METEO 7 GIORNI: Settimana bollente ma non mancheranno i temporali

      10 Agosto 2025
      Scopri le previsioni meteo Italia weekend per tutte le regioni, bollettini, analisi e consigli per il tuo fine settimana. Previsioni tempo

      METEO WEEKEND: 9 e 10 Agosto Il tempo previsto

      8 Agosto 2025
      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      Claudia Adamo morta a 51 anni, era responsabile di Rai Meteo

      28 Luglio 2025
      ALLERTA METEO : Per Mercoledì 1° Novembre su 11 regioni

      ALLERTA METEO In 12 regioni per Lunedì 28 Luglio 2025

      28 Luglio 2025
      Diminuzione Temperature Fine Luglio 2025: Italia Sotto la Media, Clima Autunnale in Piena Estate

      Giornata autunnale su mezza Italia: nelle prossime ore temperature ancora in calo

      28 Luglio 2025
      METEO NEWS: Attenzione ai forti temporali in arrivo

      Forti temporali da Nord a Sud con nubifragi e grandinate

      28 Luglio 2025
      MeteoMag

      Non farti sorprendere dal tempo! Previsioni meteo dettagliate, allerte tempo reale e aggiornamenti live. Il meteo, come non l’hai mai visto.

      Follow Us

      Trova per Categoria

      • Allerta Meteo
      • Allerta Ondata Calore
      • Allerta Temporali
      • Clima
      • Discover Meteo
      • Focus Meteo
      • Inquinamento Live
      • Meteo 15 Giorni
      • Meteo 7 Giorni
      • Meteo Live
      • Meteo News
      • Meteo Weekend
      • News
      • Previsioni Meteo Mensili
      • Previsioni Meteo Stagionali
      • Temperature
      • Video

      Ultime Notizie

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      METEO FERRAGOSTO 2025: Tra sole ma anche forti temporali

      13 Agosto 2025
      ALLERTA ONDATA CALORE: Bollino Rosso in 13 Città il 30 Luglio

      ALLERTA ONDATA CALORE Bollino Rosso in 16 Città il 13 Agosto 2025

      13 Agosto 2025
      • Contatti
      • PRIVACY E POLICY
      • PUBBLICITA’

      Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

      No Result
      View All Result
      • HOME
      • PREVISIONI
        • METEO WEEKEND
        • METEO 7 GIORNI
        • METEO 15 GIORNI
        • METEO NEWS
        • TEMPERATURE
        • FOCUS METEO
        • DISCOVER METEO
      • METEO ITALIA
        • Meteo
        • Meteo Emilia-Romagna
      • TENDENZA
        • PREVISIONI METEO MENSILI
        • PREVISIONI METEO STAGIONALI
      • LIVE
        • METEO LIVE
        • INQUINAMENTO LIVE
        • SATELLITE METEO ITALIA
          • SAT ITALIA VISIBILE
          • SAT ITALIA MASSE ARIA RGB
          • SAT ITALIA NEVE RGB
        • SATELLITE LIVE EUROPA
          • EUROPA VISIBILE
          • EUROPA INFRAROSSO
          • EUROPA INFRAROSSO COLORE
          • EUROPA RGB MASSE ARIA
          • EUROPA RGB NEVE
        • RADAR LIVE
          • RADAR PIOGGIA E NEVE
          • RADAR FULMINI
        • TEMPERATURE LIVE
          • TEMPERATURE ITALIA LIVE
          • TEMPERATURE EUROPA LIVE
        • STAZIONI METEO LIVE
      • ALLERTA METEO
        • ALLERTA METEO
        • ALLERTA TEMPORALI
        • ALLERTA ONDATA CALORE
      • VIDEO
      • CLIMA
      • NEWS
      • TERREMOTI
      • INFO
        • CONTATTI
        • PRIVACY E COOKIE POLICY
        • CHI SIAMO
        • METEOMAG NETWORK
        • FONTI, CREDITI E LICENZE
        • CONDIZIONI DI UTILIZZO
        • PUBBLICITÀ
      Your text

      Copyright 2023 - 2025 © METEO MAG - Tutti i diritti sono riservati.

      ✕
      Meteo Mag

      GRATIS
      VISUALIZZA