TAG: terremoto myanmar oggi terremoto myanmar 2025 morti
TERREMOTO MYANMAR Bilancio delle vittime ha superato le 2.700 persone e oltre 4.600 feriti
Il 28 marzo 2025, un potente terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito la regione di Sagaing, nel Myanmar centrale, con epicentro vicino alla città di Mandalay, la seconda più grande del paese.
Questo evento sismico ha causato una devastazione significativa, con un bilancio delle vittime che ha superato le 2.700 persone e oltre 4.600 feriti.
Dettagli dell’evento sismico
Il terremoto ha avuto luogo alle 12:50 ora locale, seguito da una scossa di assestamento di magnitudo 6,4 dodici minuti dopo. Le scosse sono state avvertite in tutto il paese e nelle nazioni confinanti, tra cui Thailandia, Cina e India.
Impatto sulle infrastrutture e sulla popolazione
A Mandalay, numerosi edifici sono crollati o sono stati gravemente danneggiati, inclusi ospedali, scuole e luoghi di culto.
Il crollo di una moschea durante la preghiera del venerdì ha causato la morte di oltre 20 persone.
Inoltre, il monastero Maha Aungmye Bonzan è stato distrutto, e il Palazzo di Mandalay ha subito danni strutturali significativi.
Nella capitale Naypyidaw, la torre di controllo del traffico aereo dell’Aeroporto Internazionale è crollata, causando la morte di sei persone.
Molte strade si sono aperte e i tetti di diversi edifici sono parzialmente crollati.
Vasti danni sono stati riportati anche in altre regioni, tra cui Sagaing, dove l’80% delle strutture è stato distrutto, e Bago, dove il crollo di una scuola ha provocato la morte di cinque bambini.
Sfide nei soccorsi e risposta umanitaria
Le operazioni di soccorso sono state ostacolate da infrastrutture danneggiate e dalla difficoltà di accesso alle aree colpite.
La situazione è ulteriormente complicata dalla guerra civile in corso nel paese, che ha reso difficile la distribuzione degli aiuti umanitari.
Organizzazioni internazionali, tra cui l’ONU e l’OMS, hanno lanciato appelli urgenti per fornire assistenza alle vittime, sottolineando la necessità di acqua potabile, cibo e forniture mediche.
Nonostante le difficoltà, ci sono stati alcuni salvataggi miracolosi.
Una donna di 63 anni è stata estratta viva dalle macerie dopo essere rimasta intrappolata per 91 ore.
Tuttavia, le speranze di trovare altri sopravvissuti si stanno affievolendo con il passare del tempo.
Conclusione
Il terremoto del 28 marzo 2025 ha rappresentato una delle peggiori catastrofi naturali nella storia recente del Myanmar, aggravando una situazione umanitaria già critica a causa dei conflitti interni.
La comunità internazionale continua a mobilitarsi per fornire assistenza, ma le sfide logistiche e politiche rendono complesso il processo di soccorso e ricostruzione.
TAG: terremoto myanmar oggi terremoto myanmar 2025 morti
Le ultime news e gli aggiornamenti su https://www.meteomag.it/news-cronaca/