
4 ottobre 2023: Una veduta aerea del porto di Cacau Pirêra, colpito dalla siccità, dove case che normalmente galleggiano sull’acqua giacciono sul letto del fiume a Iranduba, Amazonas, Brasile. L’ottobre 2023 è stato l’ottobre più caldo mai registrato a livello mondiale e del Sud America. (Credito immagine: Getty Images)
Tutto l’anno fino ad oggi (da inizio anno, da gennaio a ottobre 2023)
La temperatura media della superficie globale da inizio anno si è classificata come il periodo più caldo mai registrato con 1,13 gradi C sopra la media del 20° secolo.
Secondo il Global Annual Temperature Outlook del NCEI , esiste una probabilità superiore al 99% che il 2023 si classifichi come l’anno più caldo mai registrato a livello mondiale.

Una mappa del mondo tracciata con alcuni degli eventi climatici più significativi che si sono verificati nell’ottobre 2023.
Consulta la storia qui sotto e maggiori dettagli nel riepilogo del rapporto della NOAA NCEI http://bit.ly/Global202310 (Credito immagine: NOAA/NCEI)
Altri eventi climatici degni di nota dell’Ottobre 2023
Il mese scorso ha stabilito un record per la più bassa estensione globale del ghiaccio marino di ottobre.
Il record è stato stabilito principalmente a causa dell’estensione (copertura) del ghiaccio marino più bassa nell’Antartide, che ha visto il suo sesto mese consecutivo con un’estensione del ghiaccio marino più bassa.
A livello globale, l’estensione del ghiaccio marino di ottobre è stata di 380.000 miglia quadrate in meno rispetto al precedente minimo record dell’ottobre 2016.
L’estensione del ghiaccio marino artico per l’ottobre 2023 si è classificata come la settima più piccola nei dati satellitari.
Quindici cicloni tropicali nominati si sono verificati in tutto il mondo.
Nell’ottobre 2023 si sono formati 15 sistemi tropicali con nome in tutto il mondo, una cifra superiore alla media di 12 del periodo 1991-2020.
Nove di questi hanno raggiunto la forza di un ciclone tropicale (venti sostenuti di 74 mph o più) e sette hanno raggiunto una forza di ciclone tropicale maggiore (venti sostenuti di 111 mph o superiore).
Sia il super tifone Bolaven nel Pacifico occidentale che l’uragano Otis nel Pacifico orientale hanno raggiunto la categoria 5 (venti sostenuti di 157 miglia orarie o superiori).