Neve in pianura tra due settimane
Questa mattina ci sono delle novità nelle mappe a lungo termine dove si nota un progressivo raffreddamento su tutta l’Europa ed anche sull’Italia, soprattutto al Nord con temperature durante il giorno sotto lo zero su tutta la catena Alpina e prealpina.
Questo è l’elaborato di Giovedì 23 Novembre alle ore 12, dove si nota l’aria fredda in azzurro a 850 hPa circa 1550 metri d’altezza:

CREDITS: GFS – NOAA / WXCHARTS.COM
Ma la vera notizia è che saranno prossime allo zero anche in pianura sul Piemonte e sull’Appennino Ligure e Toscano ed alla mattina approderà sul Nord Ovest del nostro Paese una perturbazione Atlantica, che porterà nevicate oltre che sulle Alpi, Prealpi ed Appennino Tosco-Ligure, anche in pianura sul Torinese dove si estenderanno fino nel Piacentino.
Sotto troviamo l’elaborato di giovedì 23 Novembre delle precipitazioni nevose di colore bianco:

CREDITS: GFS – NOAA / WXCHARTS.COM
Rimanete aggiornati su www.meteonews.life e sulle nostre APP.