METEO LIVE Rischio alluvionale in Toscana con fiumi in piena ed allagamenti
Nella giornata odierna del 14 marzo 2025, la Toscana è stata colpita da una violenta ondata di maltempo che ha causato gravi disagi in diverse province.
Le intense precipitazioni hanno provocato l’innalzamento dei livelli dei fiumi, frane e allagamenti diffusi.
Allerta Rossa e Chiusure Preventive
La Protezione Civile ha emesso un’allerta rossa per rischio idraulico nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa, in vigore dalle 12:00 di oggi fino alla mezzanotte.
In risposta, numerosi comuni hanno disposto la chiusura di scuole, musei, teatri e cinema per garantire la sicurezza dei cittadini.
A Prato e Campi Bisenzio, le autorità hanno ordinato la sospensione di tutte le attività commerciali e produttive fino a mezzanotte.
Situazione dei Fiumi e Aree Colpite
Il fiume Arno è sotto stretta sorveglianza, avendo superato il primo livello di guardia in diverse località, tra cui Firenze, Bagno a Ripoli, Ponte a Signa e Montelupo, con una portata registrata di circa 1.000 metri cubi al secondo agli Uffizi.
A Sesto Fiorentino, il torrente Rimaggio è esondato, allagando il centro cittadino e causando disagi significativi.
Il sindaco ha invitato i residenti a non uscire di casa e a spostarsi ai piani superiori delle abitazioni.
Interventi e Raccomandazioni
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha richiesto la mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza.
Le autorità locali raccomandano alla popolazione di evitare spostamenti non necessari e di mantenersi informati attraverso i canali ufficiali.
La situazione è in continua evoluzione e le autorità stanno monitorando attentamente l’andamento delle condizioni meteorologiche e dei livelli dei fiumi per garantire la sicurezza pubblica.