METEO LIVE Ciclone con nubifragi tempeste di neve temporali e forti venti
Il “Ciclone di San Valentino” sta attualmente interessando l’Italia, portando condizioni meteorologiche avverse su gran parte del territorio nazionale ed è responsabile anche del violento nubifragio si è abbattuto sull’Isola d’Elba nelle ultime ore, causando ingenti danni e mettendo in ginocchio la popolazione locale.
L’ondata di maltempo, caratterizzata da piogge torrenziali e forti raffiche di vento, ha provocato allagamenti diffusi, smottamenti e interruzioni stradali su molte zone dell’Italia.
Questa perturbazione, alimentata da un afflusso di aria fredda proveniente dal Nord Europa, sta causando piogge intense, nevicate a bassa quota e venti forti.
Nord Italia: Le regioni del Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia sud-orientale stanno sperimentando maltempo con piogge battenti e nevicate che, in serata, potrebbero raggiungere le zone pianeggianti dell’Emilia.
Venti tesi di Bora stanno contribuendo a un ulteriore calo delle temperature.
Centro Italia: Toscana, Umbria, Lazio e Marche sono colpite da precipitazioni diffuse, localmente forti e temporalesche.
Le nevicate stanno interessando quote sempre più basse, con possibilità di neve fino in pianura durante la notte in Toscana e a 300 metri nelle Marche.
Sud Italia e Isole: La Campania sta affrontando piogge e temporali, con fenomeni che si estendono, seppur in forma più attenuata, lungo le coste tirreniche di Calabria e Sicilia.
Le autorità hanno emesso un’allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico in diverse regioni, tra cui Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Campania, Molise e Calabria.
Si raccomanda alla popolazione di prestare massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile.
Le previsioni indicano che il ciclone si sposterà rapidamente verso sud nel corso del fine settimana, portando maltempo sulle regioni meridionali, mentre al Nord e su gran parte del Centro si prevede un miglioramento con il ritorno del sole, sebbene in un contesto climatico più rigido, soprattutto durante la notte.
Si consiglia di rimanere aggiornati sulle condizioni meteorologiche su www.meteomag.it