METEO WEEK END Gelo con neve in pianura ecco le regioni coinvolte
L’anticiclone ha le ore contate, infatti da domani ritornerà il maltempo sull’Italia a causa di una perturbazione Atlantica che raggiungerà il nostro Paese.
Come ampiamente previsto l’Italia sarà raggiunta da un blocco di aria molto fredda di origine Polare e le temperature diminuiranno abbastanza rapidamente e la neve raggiungerà le zone di pianura del nord ovest, ma vediamo nel dettaglio.
VENERDI’ 7 FEBBRAIO:
Nella notte tra Venerdì e Sabato approderà l’avanguardia di una perturbazione Atlantica che raggiungerà il Nord ovest dell’Italia con piogge in pianura.
Inizialmente le nevicate si avranno solo sulle Alpi occidentali e rilievi Liguri a partire dai 500 metri slm, ma la quota neve sarà in calo a causa dell’aria molto fredda che inizierà ad affluire sull’Italia.
SABATO 8 FEBBRAIO:
Nella mattinata la neve raggiungerà tutta la Valle d’Aosta, la Liguria ed il Piemonte con nevicate sui rilievi fino in pianura nelle regioni citate.
La neve raggiungerà anche le Alpi Lombarde e potrebbe raggiungere anche le pianure della Lombardia ed Emilia Romagna occidentale (previsione complessa e da confermare).
Nel pomeriggio continuerà a nevicare sulla Valle d’Aosta, Liguria e Piemonte fino in pianura, mentre la pioggia raggiungerà il resto del Nord e la Toscana.
DOMENICA 9 FEBBRAIO:
Nelle prime ore del mattino cesseranno le piogge al Nord Est e sulla Toscana.
In quota inizieranno a soffiare venti più temperati da Sud, che trasformerà la neve in pioggia in pianura e la quota delle nevicate si attesterà sopra i 500 metri d’altezza slm.
Al suolo le temperature rimarranno prossime allo zero e si potranno avere dei fenomeni di Gelicidio sul basso Piemonte e sulla Liguria.
Il gelicidio è un fenomeno meteorologico che si verifica quando al suolo le temperature sono prossime allo zero o inferiori, mentre in quota vi è un richiamo di correnti temperate, quindi la pioggia che cade si congela immediatamente.
CONSIDERAZIONI FINALI:
Gli amanti della neve in pianura si dovranno accontentare, perché ormai il freddo quello vero e le intense nevicate in pianura sono un lontano ricordo.
Il vero inverno quello per intenderci prima degli anni 2000, ci regalava nevicate anche consistenti in pianura, mentre il riscaldamento globale ha modificato le stagioni anche in Italia sostituendo, l’inverno freddo e nevoso, in una stagione sterile con intensi anticicloni e temperature miti.
Anche elaborare le previsioni meteo è diventato molto difficile, perché i modelli matematici tengono conto anche dei dati statistici degli anni più freddi tipo come gli anni 80 e 90, oltre una serie di variabili che un tempo erano improbabili.
Qui vi rimando all’articolo dedicato su www.meteomag.it
Quando i modelli prevedono un’irruzione fredda con neve fino in pianura sull’Italia, molte volte gli eventi vengono ridimensionati se non cancellati con l’arrivo dell’ennesimo anticiclone ed anche per noi addetti ai lavori diventa molto frustrante.
Speriamo che questo trend possa finire presto e possano tornare le stagioni come una volta, anche se ho dei seri dubbi che questo possa accadere.
Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti li trovate su www.meteomag.it