NEVE IN PIANURA Ora tocca al Centro Sud
Quello che ho previsto da circa due settimane si sta avverando, ovvero l’irruzione del vento di BURAN direttamente dalle steppe Siberiane direttamente sull’Italia.
Non sarà un evento eccezionale come quello del 1985 o del 1996, ma farà abbassare le temperature fino a 12 gradi al di sotto della media del periodo.
Attualmente sull’Europa centrale è presente un forte anticiclone, che estendendosi fino alle repubbliche Baltiche, ha attivato un flusso di venti dalle zone più fredde della Russia in direzione Sud Ovest.
Il vento di BURAN nella configurazione globale, si è agganciato alla depressione presente al Centro Sud dell’Italia, con forti venti di Bora e Grecale da Nord Est.
Lunedì 13 Gennaio, al Nord farà molto freddo ma il cielo sarà sereno, mentre al Centro Sud e sulle Isole maggiori il cielo sarà molto nuvoloso con piogge più intense sul lato Adriatico.
Sull’Appennino centro meridionale vi saranno delle autentiche bufere di neve a quote molto basse, che nella notte su Martedì 14 Gennaio, potrebbero raggiungere le pianure adiacenti ai rilievi sulle Marche, Abruzzo, Molise, alta Calabria e sul Gargano in Puglia con accumuli da 5 a 10 cm.
Già a partire dai 500 / 700 metri slm si avranno accumuli fino a 30 cm, mentre dai 1000 metri slm si avranno accumuli fino a mezzo metro, in sole 24 ore!!!
Tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti li trovate su www.meteomag.it